Bambina che legge con attenzione, simbolo del potere del racconto
Home » Raccontarsi online: 3 strategie di storytelling aziendale per attrarre clienti
Argomenti dell'articolo

Perché lo storytelling aziendale è fondamentale per la tua presenza online

Lo storytelling aziendale non è pubblicità patinata, ma un modo autentico di raccontarsi online. Significa mostrare il lato umano della tua impresa: la tua faccia, il dietro le quinte, i valori che ti guidano ogni giorno.

Informale, confidenziale ma pur sempre strategico.

La premessa che ho fatto riguarda una scelta concreta di orientare la comunicazione della propria attività imprenditoriale su un’impronta umana, con tutti i suoi pregi e difetti.

Creare una serie di legami che siano ben più solidi.

Con l’esperienza maturata nel B2C ( Business to consumer, ossia aziende che fanno vendita diretta al consumatore) ho notato che al pubblico interessa tanto il prodotto quanto alcuni aspetti legati ad esso.

Per farti un esempio pratico: la storia, l’idea, il chi siamo, i valori , il metodo di produzione.

NUOVO ARTICOLO DI BLOG
Reputazione online: cos’è? Scopri perché potrebbe aiutare la tua azienda a fatturare di più

Leggilo subito

Che in soldoni è lo storytelling di un’azienda.

Da cosa me ne rendo conto che lo storytelling funziona?

  • Dai commenti e delle interazioni social che popolano i post aziendali;
  • Dalle recensioni lunghe e corpose;
  • Dalle risposte ai sondaggi che somministriamo dei sondaggi per capire se stiamo andando nella giusta direzione;
  • Quanto e quante volte un utente RI-acquista. Se mi risceglie, vuol dire che inizia ad essere fedele, no?!
  • I clienti sono i miei sponsor? C’è tanto passaparola?

Per questo è fondamentale creare un dialogo diretto con le persone che acquistano da te.
Partendo da contenuti che sono prima utili e funzionali all’acquisto, ma che raccontano essenzialmente perché sei diverso dagli altri.

Hai investito soldi in pubblicità, ma
non hai raggiunto i fatturati che speravi?

Parliamone insieme

Trucco numero 1: mettici la faccia per rafforzare lo storytelling aziendale

Lo storytelling aziendale efficace inizia da una cosa semplice: farti vedere.
Mostrare chi sei, parlare in prima persona, apparire in video o nei post rende il tuo brand più credibile e vicino.

So già dove vuoi andare a parare: “ma io mi vergogno” cit.

A mio avviso, il potenziale cliente ha bisogno di vedere una persona di cui si può fidare, che esiste realmente e che appunto ci mette la faccia perché crede fermamente nella validità della sua offerta.

Esempio 1: vendi un prodotto che è disponibile anche su Amazon?

Ti parlo Fabio che vende online prodotti per appassionati di giardinaggio.

Specifico che è un rivenditore, non un produttore.

Con Fabio ( che non mi ha autorizzato a divulgare i suoi dati) abbiamo creato dei video contenuti informativi sulle SUE competenze nel settore: una serie di video su Youtube.

NUOVO ARTICOLO DI BLOG
Youtube, Google Ads o Facebook ads: che strumento scegliere per la pubblicità aziendale? Scopri in che maniera questi strumenti potrebbero aiutarti a fatturare di più

Leggilo subito

Il plus dei sui video consisteva nella  comparazione di due prodotti alla volta presenti nel suo negozio, delineando i pro e i contro per ognuno.

Video brevi e pratici: una scheda prodotto commentata con le varie perplessità e curiosità che si manifestano prima dell’acquisto.

Il segreto dei suoi video sta nel conoscere e partire dal problema del cliente, per spiegare il suo punto di vista, da esperto.

In questa maniera, Fabio acquisisce fiducia da parte dell’utente, lo convince sulla base di fatti che evidenzia nel video e lo guida ad acquistare.

Il valore aggiunto di questi contenuti è la competenza che Fabio mette a disposizione di un potenziale cliente: in lui trovano risposte a domande specifiche.

Questo crea empatia e fiducia che spesso, come nel suo caso, si traduce in vendite.

I risultati ottenuti in 3 mesi lavoro sono:


14 video pubblicati

65 richieste di assistenza che si sono trasformate in € 6.890,00 incassati grazie a questi video.

Come fai a saperlo? Traccio i risultati con un CRM e l’assistenza chiede sempre come ci ha conosciuto.

NUOVO ARTICOLO DI BLOG
Cos’è un CRM? Scopri perché potrebbe aiutare la tua azienda a fatturare di più

Leggilo subito

Questo per dirti che a volte la qualità del racconto fa la differenza.

In un mercato così competitivo come quello di un e-commerce online, Fabio ci ha messo la faccia e ha creato una community di persone che si fida di lui a cui può rivolgersi per fare altre vendite, a costi relativamente bassi.

P:S Non me ne vogliano i videomaker professionisti, ma con Fabio abbiamo usato un banale stabilizzatore, una ring light e tanta pazienza, oltre che alla mia consulenza.

Trucco numero 2: trasforma i pregiudizi in punti di forza

Quando decidi di raccontare la tua azienda online, ti esponi inevitabilmente al giudizio: clienti, concorrenti, utenti che non sono il tuo target.
La verità è che non puoi piacere a tutti.

Ma è proprio questa esposizione che rende autentico il tuo racconto.

Quello che cerco di fare ogni giorno è raccontare obiettivi, sogni, ad un pubblico con caratteristiche, interessi e bisogni precisi.

Devi essere ben consapevole che, per arrivare al tuo pubblico, devi esporti al giudizio di tutti, compresi quelli che non sono i destinatari della sua comunicazione.

Solo superando la paura del giudizio, potrai raccontare con autenticità le tue storie.

Non sei il migliore di tutti, sei diverso perché ti esponi e perché hai delle cose (sensate) da dire.

Esempio pratico: un hotel a Roma ha scelto di differenziarsi raccontando non i soliti monumenti, ma botteghe e osterie autentiche nei dintorni.

Roma è la capitale, vanta migliaia di strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere.

Per questo albergo, abbiamo creato una serie contenuti sui social volti a raccontare i dintorni dell’hotel.

Quando tutti gli altri si fermano ai grandi monumenti, noi abbiamo puntato sulla rete di botteghe piccole, negozietti artigianali e osterie ruspanti.

Abbiamo cosi creato un percorso enogastronomico personalizzato per raccontare l’esperienza di vacanza a Roma , in quell’albergo.

Questo progetto ha scatenato online le ire delle attività commerciali non citate.

Il pubblico che ha poi scelto di soggiornare in questo Hotel è stato colpito positivamente da questa filosofia, avendo anche vantaggi ( non solo economici con questi “partner scelti ”, ma anche esperienziali).

Fare squadra anche con i vicini si è rilevato POTENTISSIMO per tutti.

NB. Qui non ho dati empirici sul ritorno nell’investimento da mostrarti perché offline le misurazioni sono difficili ( MA non impossibili, eh).

L’unico dato interessante calcolato è stato un + 13% di prenotazione dirette (senza intermediari e senza commissioni), rispetto all’anno precedente, richiedendo informazioni su questi percorsi enogastronomici.

Hai investito soldi in pubblicità, ma
non hai raggiunto i fatturati che speravi?

Parliamone insieme

Trucco numero 3: racconta di te e della tua impresa

Non basta premere “REC”: serve una strategia di storytelling aziendale chiara.

Questo significa pianificare contenuti, stabilire budget e collaborare con chi conosce la tua realtà.

Nessuno meglio di te sa raccontare la tua azienda, ma puoi lavorare in squadra con un consulente che ti guidi nella gestione della tua presenza online.

Bisogna creare una strategia che disegna gli strumenti da usare.

Ah, ma mancano all’appello budget e collaborazione.

Il budget  serve per realizzare i contenuti, ma anche per farlo vedere al pubblico.

Collaborazione: credo nel gioco di squadra e credo che il Web marketing non sia completamente delegabile all’esterno.

Ricorda: il web marketing non si delega del tutto. Il cuore del racconto sei tu e la tua autenticità.

Conclusione: lo storytelling aziendale come leva di crescita

In un mercato competitivo, distinguersi non significa gridare più forte, ma raccontarsi online con autenticità. Lo storytelling aziendale è la chiave per creare fiducia, stimolare passaparola e costruire una community di clienti che non solo acquistano, ma parlano bene di te.

Se vuoi iniziare a lavorare sulla tua gestione della presenza online aziendale, inizia da una domanda semplice:

cosa ti rende diverso dagli altri e come puoi raccontarlo ai tuoi clienti?

Se  stai cercando qualcuno che faccia squadra con te e la tua organizzazione, potremmo lavorare insieme.

Dico potremmo, perché ogni azienda è un mondo a sé, bisogna essere consapevoli del fatto che è necessario del tempo da dedicare, ma anche nelle risorse da investire.

Ma parliamone, prima di fasciarci la testa: prenota una chiamata gratuita con me!

Domande frequenti sullo storytelling aziendale

Cos’è lo storytelling aziendale in pratica?
È il racconto autentico della tua impresa: persone, valori, scelte e retroscena. Non è pubblicità patinata, ma un modo per creare fiducia e vicinanza con i clienti.
Perché raccontarmi online se ho già clienti fedeli?
Per trasformare il passaparola in visibilità continua. Lo storytelling online rafforza la reputazione, attrae nuovi contatti e fa ricordare il tuo brand quando nasce il bisogno.
Non voglio metterci la faccia: posso fare storytelling lo stesso?
Sì. Puoi valorizzare team, clienti, processi e dietro le quinte. Metterci la faccia aiuta, ma ciò che conta è l’autenticità e l’utilità del racconto per il tuo pubblico.
Come evito di sembrare autoreferenziale quando parlo di me?
Parti dai bisogni del cliente: mostra come i tuoi valori e la tua esperienza risolvono i suoi problemi. Meno “noi”, più “tu” e casi concreti che provano ciò che dici.
Quanto tempo serve per vedere risultati dallo storytelling?
È una strategia di medio periodo. Con costanza (mesi, non giorni) aumentano interazioni, memorabilità e fiducia, con effetti su richieste e vendite nel tempo.

La mia Newsletter

Vuoi Ricevere Massimo 1 Newsletter al mese, 100% fuffa free focalizzata su interessanti sviluppi su Google ads e Email marketing?

Vuoi ricevere una newsletter
100% Fuffa free focalizzata su Google Ads?
Massimo un invio al mese :)

Contattami!

firma email Lara Samaha Active

Sei stanco di buttare TEMPO e Soldi?
Riparti da pubblicità profittevoli ed efficiaci

Stanco di buttare SOLDI e TEMPO
Riparti da Pubblicità Online Efficaci

Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
Forse stai sbagliando qualcosa.

Vuoi ottenere il massimo dalle tue pubblicità? Vuoi aumentare l'efficacia delle tue sponsorizzate? Conosciamoci :)