Cosa si intende per Marketing Datacentrico e perché stai commettendo un grave errore a non considerarlo per il tuo business

Cosa si intende per marketing data centrico
Home » Cosa si intende per Marketing Datacentrico e perché stai commettendo un grave errore a non considerarlo per il tuo business
Argomenti dell'articolo

L’analisi dei dati è fondamentale per sviluppare azioni coerenti e redditizie per la tua azienda

Sicuramente hai già sentito parlare di growthhacking e di growth hacker nell’ambito marketing.

Questo termine inglese altro non è che un tipo di marketing che sfrutta l’analisi dei dati e combina una serie di azioni per scalare un’attività.

Il marketing datacentrico va a braccetto con il growth hacker, perché l’obiettivo è molto simile: far crescere un’attività attraverso azioni combinate e utilizzando l’analisi dei dati.

Ogni impresa ha bisogno di marketing per crescere e rimanere vitale nel tempo.

Ogni impresa ha bisogno di marketing datacentrico per conoscere se stessa e migliorare in modo continuo.

Qui non ci sono trucchetti, non ci sono magie: tutto è trasparente, perché ogni azione è misurabile.

Ecco perché il marketing datacentrico è la soluzione migliore per la crescita e la promozione di un’azienda.

Ti spiego come.

Che cos’è il Marketing datacentrico

Il Marketing datacentrico è, in poche parole, marketing basato sull’analisi dei dati.

Per promuovere un’impresa bisogna conoscere bene il suo ecosistema, i suoi clienti, i suoi prodotti e i suoi processi di vendita.

Se ci si basa sulla conoscenza di questi dati si ha una solida base di partenza per costruire una strategia.

Il marketing datacentrico offre molteplici vantaggi.

Prima di tutto permette a te imprenditore di sapere qual è il tuo punto di partenza.

Solo se conosciamo il punto di partenza, possiamo tracciare una mappa che ci porti alla destinazione desiderata: il fatturato.

L’obiettivo finale di chi fa impresa è sempre il fatturato, non dimentichiamocelo.

La strada e i mezzi per raggiungere l’obiettivo possono essere diversi, possiamo combinare mezzi differenti, ma dobbiamo conoscere quale dei mezzi ci ha fatto raggiungere l’obiettivo più consistente e in modo più veloce.

Ecco a cosa servono i dati.

Perché hai bisogno dell’analisi dati per il tuo business

Se vuoi promuoverti sul web non puoi andare a caso.

Perché?

Perché rischieresti di veder sprecati i tuoi soldi.

Senza il marketing datacentrico non sapresti dove sono finiti i tuoi investimenti e quali risultati ti hanno portato.

Se non ti affidi al marketing datacentrico, ti stai affidando alla fortuna.

Con l’analisi dei dati possiamo prendere decisioni migliori, basate sulla razionalità.

Partire dai dati, ti offre l’opportunità di creare strategie migliori, personalizzate.

I risultati che ottieni sono tutti misurabili e questo ci permette di ottimizzare le campagne e crescere ulteriormente.

Hai la sensazione che la tua attività d’impresa si sia arenata e che le strategie messe in campo fino ad oggi hanno smesso di funzionare, ma non sai il perché?

La risposta è semplice: non si è lavorato utilizzando l’analisi dei dati.

I vantaggi del marketing datacentrico

Uno dei vantaggi principali del marketing datacentrico è quello di sapere in che modo vengono spesi gli investimenti per la promozione del tuo business e di conoscere con precisione come migliorare le campagne per farle fruttare meglio.

Con l’analisi dei dati puoi costruire una strategia ad hoc, plasmata esattamente sul tuo business e sapere se quella strategia sta funzionando secondo le previsioni.

Puoi conoscere l’esatto ritorno sull’investimento, in piena trasparenza.

Se sai cosa ha funzionato bene, e con il marketing datacentrico lo sai, hai la possibilità di replicare la strategia per ottenere maggiori frutti.

Se qualcosa non ha funzionato, conoscendo i dati, hai la possibilità di correggere il tiro, di fermare il treno in corsa e trovare una soluzione migliore.

In caso contrario stai andando alla cieca, chissà dove arriverai e quando.

Come funziona il Marketing datacentrico

Il Marketing datacentrico non è creare contenuti, fare community e poi sperare che magicamente il cliente compri.

Le azioni di marketing devono essere utili.

Le campagne devono essere performanti e tu hai il diritto di conoscere i risultati concreti.

Chi ti dice il contrario ha qualcosa da nascondere o nella migliore delle ipotesi, non sa quello che sta facendo.

Il Marketing datacentrico può servirsi di qualunque strategia.

Non è sulla strategia il focus, ma sull’analisi dei dati.

In prima battuta bisogna conoscere l’attività, i suoi numeri, i suoi processi e il cliente tipo.

Solo su questi dati viene creata in modo sartoriale una strategia di marketing.

Il Marketing datacentrico può servirsi, per esempio, delle campagne di advertising, di campagne di email marketing per l’acquisizione dei clienti.

Quello che conta è che una volta messa in atto la campagna occorre saper valutare i dati e i risultati, principalmente per due motivi.

Il primo motivo è che così abbiamo la possibilità di replicare qualcosa che ha funzionato molto bene.

Il secondo motivo è che in questo modo conosciamo cosa può essere migliorato, cosa è andato storto e abbiamo la possibilità di ottimizzare per raggiungere risultati maggiori.

Perché non applicare il Marketing datacentrico nel tuo business

Non c’è un motivo.

Davvero.

Non esiste un motivo valido per il quale dovresti evitare il Marketing datacentrico.

Come abbiamo visto, l’analisi dei dati attraverso i crm ti permette di sapere esattamente come sono stati spesi i tuoi soldi e già questo dovrebbe essere un motivo sufficiente.

Con il Marketing “vecchio stile” non hai la possibilità di ottimizzare le campagne, perché non sai cosa ha funzionato e cosa no, non stai facendo nessun test, ma stai andando a sentimento.

Ora, so che ti verrà da chiederti, se ci sono tutti questi vantaggi, dove sta il trucco?

Perché molti marketer usano ancora metodi tradizionali, non misurabili?

Non c’è una risposta singola, a volte per mancanza di conoscenze, a volte non sanno usare gli strumenti, altre volte il marketing di una volta fa comodo, perché non ti dà la fotografia di quello che è stato fatto e quindi non puoi conoscere gli errori, com’è stato speso il budget, e così via.

Gli strumenti ci sono e anche i professionisti seri, esperti che operano in trasparenza.

Affidati a persone che sanno dirti cosa può essere migliorato, cosa è andato bene e come sono stati spesi i soldi che hai destinato per il marketing della tua azienda.

Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
Forse stai sbagliando qualcosa.

Vuoi ottenere il massimo dalle tue pubblicità? Vuoi aumentare l'efficacia delle tue sponsorizzate? Conosciamoci :)