Cosa è Google Analytics e perché ti serve per fare più soldi online

Cosa è Google Analytics e perché ti serve per fare più soldi online
Home » Cosa è Google Analytics e perché ti serve per fare più soldi online
Argomenti dell'articolo

    Come monitorare le statistiche del sito web aziendale .

    I dati sono il vero tesoro del tuo business.

    Se vuoi acquisire più clienti e aumentare il tuo fatturato devi sempre partire dai dati.

    Per migliorare continuamente le prestazioni delle tue strategie devi monitorare le statistiche del sito web aziendale e per farlo uno degli strumenti più utili è il Google Analytics.

    Cos’è Google Analytics?

    Sei hai un sito aziendale probabilmente hai già un account Google Analytics (spero!) che però non stai utilizzando perché nessuno ti ha mai spiegato come puoi sfruttarlo per fare più soldi online.

    È arrivato il momento di rimediare.

    Vediamo insieme cos’è Google Analytics e come monitorare le statistiche del sito web aziendale.

    Ecco di cosa parleremo oggi:

    Cos’è Google Analytics e come funziona

    Google Analytics è una piattaforma GRATUITA  di  Google che ti permette di monitorare le statistiche del tuo sito web aziendale, di conoscere i dati sui visitatori del tuo sito web in modo da poter capire meglio il tuo pubblico e l’esperienza che hanno con il tuo sito.

    Usando Google Analytics puoi conoscere cosa funziona bene e cosa invece richiede un miglioramento, per rendere il tuo sito aziendale più efficiente nell’acquisizione clienti.

    Ah, aspetto super di questo strumento: Google Analytics è gratuito.

    In concreto, però: cos’è Google Analytics?

    Innanzitutto è un servizio che analizza il tuo sito internet e ti restituisce statistiche e analisi in modo che tu possa leggere i dati e capire se la strategia di marketing che hai messo in pratica sta funzionando e quanto.

    Con Google Analytics puoi monitorare le statistiche del tuo sito web aziendale e scoprire se devi fare qualcosa per aggiustare il tiro, migliorando la tua strategia di marketing.

    Google Analytics ti dice se stai generando le conversioni, se gli utenti compilano i tuoi form, se si soffermano sulle pagine o se le chiudono, quanto tempo restano sulle pagine.

    Puoi conoscere quali sono i contenuti che attraggono maggiormente il tuo pubblico e usare questo dato per fornire altri contenuti di interesse.

    Cos’è Google Analytics: i dati per il tuo business

    Per definire una strategia di marketing hai bisogno di conoscere la tua buyer persona, cioè quel profilo che identifica il tuo cliente tipo: età, interessi, provenienza geografica, sono dati di cui hai bisogno per far funzionare il tuo business in modo ottimale. 

    Monitorare le statistiche del sito web aziendale ti dà un’immagine del tuo cliente tipo.

    Grazie a Google Analytics accedi alle informazioni sul tipo di utente che atterra sulle tue pagine: guarda il tuo sito da desktop o da mobile, qual è la sua età, da dove proviene geograficamente.

    Queste informazioni ti fanno capire se i contenuti che stai creando arrivano al target al quale ti stai rivolgendo oppure no.

    Con Google Analytics puoi osservare se il tuo messaggio arriva alle persone giuste, oppure no.

    In questo modo puoi trovare soluzioni creative e produrre contenuti personalizzati su misura del tuo vero cliente.

    Conoscere il tuo pubblico è semplice.

    Ti basta accedere a Google Analytics e guardare sulla Panoramica del tuo Pubblico.

    In questa pagina trovi il numero degli utenti che hanno visitato il tuo sito aziendale per la prima volta, il numero di collegamenti totali per il periodo che selezioni, il numero di pagine visualizzate e la sessione per utente. 

    Il dato più importante che devi monitorare è la durata della sessione media e la frequenza di rimbalzo, cioè la percentuale degli utenti che sono entrati in una sola pagina per poi uscire e non tornare mai più sul tuo sito. 

    Qualunque sia il dato non ti devi scoraggiare, ma usarlo a tuo vantaggio per capire come migliorare il punteggio. 

    Google Analytic ti fornisce la fascia d’età dei tuoi visitatori, ma anche le categorie di interesse.

    In questo modo puoi farti un’idea sul tuo pubblico.

    Non ti serve a niente un sito “bello” che non porta traffico e che non converte i visitatori in clienti.  

    Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
    Forse stai sbagliando qualcosa


    Scopri COSA

    Come monitorare le statistiche del sito web aziendale

    Per definire una strategia di marketing hai bisogno di conoscere la tua buyer persona, cioè quel profilo che identifica il tuo cliente tipo: età, interessi, provenienza geografica, sono dati di cui hai bisogno per far funzionare il tuo business in modo ottimale.

    Monitorare le statistiche del sito web aziendale ti dà un’immagine del tuo cliente tipo.

    Grazie a Google Analytics accedi alle informazioni sul tipo di utente che atterra sulle tue pagine: guarda il tuo sito da desktop o da mobile, qual è la sua età, da dove proviene geograficamente.

    Queste informazioni ti fanno capire se i contenuti che stai creando arrivano al target al quale ti stai rivolgendo oppure no.

    Con Google Analytics puoi osservare se il tuo messaggio arriva alle persone giuste, oppure no.

    In questo modo puoi trovare soluzioni creative e produrre contenuti personalizzati su misura del tuo vero cliente.

    Conoscere il tuo pubblico è semplice.

    Ti basta accedere a Google Analytics e guardare sulla Panoramica del tuo Pubblico.

    In questa pagina trovi il numero degli utenti che hanno visitato il tuo sito aziendale per la prima volta, il numero di collegamenti totali per il periodo che selezioni, il numero di pagine visualizzate e la sessione per utente.

    Il dato più importante che devi monitorare è la durata della sessione media e la frequenza di rimbalzo, cioè la percentuale degli utenti che sono entrati in una sola pagina per poi uscire e non tornare mai più sul tuo sito.

    Qualunque sia il dato non ti devi scoraggiare, ma usarlo a tuo vantaggio per capire come migliorare il punteggio.

    Google Analytic ti fornisce la fascia d’età dei tuoi visitatori, ma anche le categorie di interesse.

    In questo modo puoi farti un’idea sul tuo pubblico.

    Non ti serve a niente un sito “bello” che non porta traffico e che non converte i visitatori in clienti.

    Come si usa Google Analytics

    L’iscrizione a Google Analytics è gratis, ma è di altissimo valore.

    Per usare Google Analytics ti basta iscriverti con il tuo indirizzo email aziendale sul sito specifico della piattaforma, aggiungere il sito web nella scheda Admin e cliccare su “aggiungi proprietà”.

    In seguito otterrai il codice per monitorare il tuo sito web aziendale e dovrai inserirlo su ogni pagina del tuo sito web. 

    Ci vuole pazienza, perché potrebbero essere necessarie anche 24 ore fino a che Google non inizi a monitorare il tuo sito web.

    Solitamente è un servizio che fa il web master, o chi si occupa della manutenzione del tuo sito.

    Puoi usare Google Analytic per monitorare un sito b2b, che si rivolge cioè alle aziende e non ai privati. 

    Migliora le performance del tuo sito con Google Analytics

    Abbiamo visto cos’è Google Analytics e perché è un valido alleato del quale non puoi fare a meno per la tua presenza online.

    Monitorare le statistiche del sito web aziendale è semplice ed intuitivo con questo strumento gratuito di casa Google, però non è sufficiente conoscere i numeri per migliorare la strategia del tuo business, occorre anche saperli interpretare, per adottare soluzioni costruite ad hoc per il tuo caso.

    Google Analytics è una guida che ti può aiutare a capire dove stai sbagliando e dove hai margine di manovra, ma bisogna saper implementare strategie che diano la carica al tuo business.

    Questo è un lavoro che possiamo fare insieme.

    Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
    Forse stai sbagliando qualcosa


    Scopri COSA

    post piacciono?

    Come capire quali post piacciono al tuo pubblico su Facebook e Instagram

    Aprire una pagina sui social è facilissimo, quasi elettrizzante, ma poi ti accorgi, strada facendo, che è difficile creare contenuti che piacciano al tuo pubblico. Leggi questo articolo per capire come capire quali contenuti funzionano di più.

    Cosa analizzare sul sito della tua attività per incrementare i profitti

    Cosa analizzare sul sito della tua attività per incrementare i profitti

    In questo articolo, ti spiego quali dati monitorare e cosa analizzare sul tuo sito per migliorare la performance e ottenere maggiori profitti dalla tua attività online.

    Cosa si intende per marketing data centrico

    Cosa si intende per marketing data centrico e perché stai commettendo un grave errore a non considerarlo per il tuo business

    L’anali dei dati è fondamentale per sviluppare azioni coerenti e redditizie per la tua azienda. Leggi questo articolo per saperne di più.

    Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
    Forse stai sbagliando qualcosa.

    Vuoi ottenere il massimo dalle tue pubblicità? Vuoi aumentare l'efficacia delle tue sponsorizzate? Conosciamoci :)