Le conversioni telefoniche sono un elemento fondamentale nel percorso della pubblicità online, poiché si verificano quando un utente, dopo aver interagito con un annuncio o un contenuto online, decide di chiamare un’azienda per richiedere informazioni, assistenza o completare un acquisto.
Questi momenti rappresentano un’interazione diretta e altamente qualificata, e saper monitorare le telefonate generate da campagne online è essenziale per comprendere l’efficacia degli investimenti pubblicitari, ottimizzare le strategie di marketing e identificare i punti di forza nel processo decisionale degli utenti.
Sebbene l’analisi digitale si concentri spesso su clic e conversioni online, trascurare il valore delle chiamate significa perdere una parte significativa delle opportunità offerte dai canali pubblicitari.
Per questo motivo, in quest’articolo di mostrerò 7 metodi efficaci per monitorare le conversioni da telefono che sicuramente non conosci.
Perché sono importanti le conversioni Google Ads
Perché una chiamata vale più di un clic: chi chiama è già pronto all’azione, molto più di chi semplicemente visita il sito. Tracciare le telefonate ti aiuta a capire da quali campagne proviene il traffico più “caldo”, ottimizzando l’intero funnel.
Tracciare le chiamate permette di collegare specifici annunci, parole chiave o canali pubblicitari alle conversioni offline, offrendo dati preziosi per ottimizzare le strategie. Ad esempio, analizzando quali campagne generano il maggior numero di telefonate qualificate, è possibile allocare il budget in modo più mirato, migliorare i messaggi pubblicitari e affinare il targeting.
Questo approccio non solo consente di valorizzare ogni euro speso in pubblicità, ma garantisce anche una maggiore coerenza tra i risultati misurati online e offline, aumentando la capacità di soddisfare gli obiettivi di business.
Metodi principali per il tracciamento delle conversioni Google Ads
Ecco i sistemi più utilizzati (e affidabili) per monitorare le chiamate generate da campagne pubblicitarie.
1. Numeri di telefono dedicati per le campagne Google
Un metodo pratico e immediato per tracciare le telefonate consiste nell’assegnare un numero di telefono unico a ciascun canale di marketing. Questo approccio permette di distinguere chiaramente le chiamate provenienti da diverse fonti, come volantini, sito web, email, annunci Google o qualsiasi altra iniziativa promozionale. Così facendo, è possibile identificare con precisione quali canali generano più contatti telefonici e ottimizzare le strategie di conseguenza..
Vantaggi
Semplice da configurare e ideale per analizzare il rapporto costi-benefici di una campagna pubblicitaria, questo metodo consente anche di individuare i momenti della giornata in cui si registra il maggior numero di chiamate, offrendo ulteriori spunti per ottimizzare le strategie.
Svantaggi
Non è possibile suddividere le chiamate per parola chiave, annuncio o campagna. di chiamata
2. Monitoraggio telefonate da Google
Google offre strumenti dedicati al monitoraggio delle chiamate tramite il servizio di inoltro di chiamata e le estensioni di chiamata Ads. Questi strumenti permettono di tracciare le telefonate generate sia da annunci Google Ads sia dal sito web aziendale. In passato era possibile misurare solo le chiamate dirette da Google, ma oggi il numero di telefono sul sito web può essere sostituito automaticamente con un numero generato da Google. Quando un utente compone questo numero, la chiamata viene registrata come una conversione, a patto che nel tuo account sia attiva un’estensione di chiamata. È importante notare che Google traccia le conversioni derivanti dai clic su Google Ads, ma non supporta i clic provenienti dalla Rete Display (annunci su siti partner).
Ogni volta che il tuo annuncio viene visualizzato su Google, lo strumento assegna un numero di telefono temporaneo e univoco. Se un utente chiama questo numero, Google può associare la chiamata a dati specifici, come la parola chiave utilizzata, il gruppo di annunci o la campagna. Lo stesso numero di tracciamento con prefisso 0800 viene mostrato anche sul sito web quando l’utente vi accede tramite un annuncio cliccato.
Vantaggi
- Il servizio di inoltro di chiamata di Google è gratuito per tutti i clienti Google Ads.
- Fornisce un monitoraggio accurato fino al livello delle parole chiave, consentendo analisi dettagliate delle performance.
Svantaggi
- Non traccia le chiamate perse, il che può ridurre significativamente l’accuratezza dei dati e il ROI della campagna. Si stima che fino al 40% delle chiamate in arrivo possa essere non contabilizzato.
- Funziona esclusivamente con Google Ads, escludendo altre piattaforme pubblicitarie.
- Il sistema può presentare bug, e l’assistenza di Google spesso non è in grado di offrire supporto efficace.
3. Numeri di telefono individuali (o interni)
Questo approccio prevede l’assegnazione di un numero di telefono unico a ciascuna parola chiave, gruppo di annunci, campagna o account pubblicitario. Quando un utente visita il sito web, viene visualizzato il numero di telefono specifico associato alla fonte o al criterio pubblicitario che lo ha portato sulla pagina.
Vantaggi
Questo metodo rappresenta una delle soluzioni più accurate per monitorare le chiamate. Grazie alla precisione del tracciamento, il rischio di perdita di dati è ridotto al minimo, consentendo un’analisi dettagliata delle performance.
Svantaggi
L’implementazione di questa strategia può comportare costi significativi, soprattutto se si richiedono migliaia di numeri per tracciare tutte le parole chiave o campagne. Inoltre, è necessario un certo livello di sviluppo tecnico e manutenzione per garantire il corretto funzionamento del sistema.
4. Gruppo di numeri di telefono
Un’opzione alternativa al tracciamento individuale è l’utilizzo di un gruppo di numeri di telefono. A differenza dell’assegnazione statica di un numero specifico a ciascuna parola chiave o gruppo di annunci, questa soluzione impiega un set limitato di numeri, che può variare da 10 a diverse migliaia.
Quando un utente visita il sito web, il sistema assegna un numero temporaneo dal gruppo disponibile e lo visualizza sulla pagina. Questo numero viene memorizzato dal provider e associato al visitatore. In caso di chiamata, il sistema registra la conversione collegandola a quella specifica visita. Una volta esauriti i numeri disponibili, il sistema riutilizza i numeri, rendendoli nuovamente disponibili per nuovi visitatori. Nonostante l’uso ciclico dei numeri, il tracciamento rimane preciso fino al livello della parola chiave, ottimizzando le risorse numeriche.
Vantaggi
- Offre un tracciamento dettagliato fino al livello della parola chiave con un numero di risorse ridotto rispetto al metodo dei numeri univoci.
- Costi operativi più bassi grazie alla riutilizzazione dei numeri.
Svantaggi
- Il riutilizzo dei numeri può causare errori di attribuzione: un visitatore potrebbe salvare il numero e utilizzarlo in un momento successivo, portando il sistema ad associare la chiamata a un visitatore errato.
- Questo può ridurre la precisione del tracciamento e influire sull’analisi dei dati delle conversioni.
5. Script di monitoraggio delle conversioni tradizionali
Strumenti come Google Analytics offrono opzioni per tracciare le conversioni basandosi su specifiche azioni compiute dai visitatori, come la visualizzazione di una pagina o un’interazione sul sito. Tuttavia, quando si tratta di telefonate, la conversione avviene al di fuori del sito web, rendendo difficile monitorarla direttamente.
Nel contesto del tracciamento tradizionale, una conversione può essere registrata, ad esempio, quando un utente visita una pagina di conferma o completa un’azione specifica, attivando il codice di monitoraggio delle conversioni.
Vantaggi
- I dati raccolti vengono inviati direttamente a Google Analytics e al tuo account Google Ads, facilitando l’analisi.
- Il processo richiede poca programmazione e utilizza strumenti gratuiti, rendendolo accessibile.
Svantaggi
- È difficile riportare l’utente sul sito per completare il tracciamento dopo una conversione offline, come una telefonata, causando una perdita di dati.
- Se l’utente accede nuovamente al sito da un dispositivo diverso, il codice di monitoraggio potrebbe non riconoscerlo, compromettendo la precisione dei dati raccolti.
6. Codici identificativi
Un’alternativa consiste nell’inserire un codice identificativo univoco per ogni visitatore sul sito, visibile durante la chiamata. Durante la conversazione, l’operatore può chiedere al chiamante di fornire questo codice, consentendo di tracciare la provenienza della chiamata.
Vantaggi
Questo metodo può essere meno costoso rispetto all’acquisto di numerosi numeri telefonici, in quanto richiede solo la programmazione del codice identificativo, che di solito comporta costi inferiori.
Svantaggi
Il principale svantaggio riguarda la raccolta dei dati: spesso gli operatori dimenticano di chiedere il codice, compromettendo la qualità del tracciamento e la raccolta delle informazioni.
7. Whatconverts
WhatConverts è una piattaforma di monitoraggio e reportistica che aiuta le aziende a tracciare e gestire i lead provenienti da diverse fonti di marketing. Offre funzionalità come il monitoraggio delle chiamate, dei moduli e delle chat, fornendo informazioni su come le campagne pubblicitarie generano conversioni.
Vantaggi
WhatConverts offre report dettagliati e in tempo reale sull’efficacia delle campagne, integrandosi con vari strumenti di marketing.
Svantaggi
La piattaforma può richiedere un po’ di tempo per essere completamente compresa e può risultare costosa per alcune aziende in base alle esigenze.
Ottimizzare le conversioni telefoniche con strategie ADV
Ottimizzare le conversioni telefoniche attraverso strategie ADV richiede l’uso mirato di annunci locali, retargeting e call-to-action efficaci.
Gli annunci locali possono essere configurati per attrarre utenti nelle vicinanze, rendendo più probabile che effettuino una chiamata. Il retargeting consente di raggiungere utenti che hanno già interagito con il sito web, incoraggiandoli a completare l’azione telefonica.
Le call-to-action ben posizionate, come “Chiama ora per una consulenza gratuita”, devono essere chiare e persuasivi, stimolando l’utente a compiere l’azione desiderata senza esitazioni.
Come verificare il funzionamento del monitoraggio?
Per verificare il funzionamento del monitoraggio delle conversioni telefoniche, è possibile utilizzare strumenti come Google Tag Manager e Chrome Debug. Google Tag Manager consente di testare l’implementazione dei tag di monitoraggio, assicurandosi che i trigger siano configurati correttamente.
Utilizzando la modalità di anteprima, è possibile verificare in tempo reale se il tag viene attivato al momento giusto. Chrome Debug, invece, permette di esaminare il traffico e i dati di monitoraggio direttamente nel browser, evidenziando eventuali errori o problemi di configurazione nelle chiamate al server.
Entrambi questi strumenti offrono una diagnosi dettagliata, essenziale per assicurarsi che il monitoraggio funzioni correttamente.
Conclusioni
Affidarsi a esperti per il monitoraggio delle conversioni è fondamentale per garantire che le strategie di marketing siano ottimizzate e producano i risultati desiderati.
I professionisti del settore hanno una conoscenza approfondita degli strumenti e delle tecniche più avanzate per tracciare le conversioni in modo preciso, riducendo gli errori e migliorando l’affidabilità dei dati raccolti. Inoltre, sono in grado di implementare e monitorare soluzioni personalizzate che meglio rispondano alle esigenze specifiche di ogni business, assicurando un’analisi accurata e un ritorno sull’investimento ottimizzato.
Vuoi che un professionista ti aiuti nelle tue campagne? Che stai aspettando allora, contattami!
Contattami pure qui oppure richiedi un appuntamento dal mio calendario, sarò felicissima di mettere a tua disposizione la mia esperienza decennale come Consulente di Web Marketing esperta Google Ads e Active Campaign a tua disposizione per incrementare il successo della tua pubblicità e della tua azienda.