Cosa stanno sponsorizzando i miei concorrenti su Linkedin

Cosa stanno sponsorizzando i miei concorrenti su Linkedin
Home » Cosa stanno sponsorizzando i miei concorrenti su Linkedin
Argomenti dell'articolo

Circa 1,134 miliardi di persone vedono ogni anno gli annunci su LinkedIn ogni giorno, il che rappresenta circa il 14% della popolazione globale.

Non serve che lo dica ma LinkedIn è considerato uno dei canali pubblicitari più affidabili per i marchi.

Di recente, per garantire maggiore trasparenza, LinkedIn ha lanciato la LinkedIn Ads Library, ovvero una raccolta consultabile di tutti gli annunci pubblicati sulla piattaforma.

La LinkedIn Ads Library consente di analizzare gli annunci dei concorrenti, offrendo dettagli come anteprime, formati, nomi degli inserzionisti e restrizioni degli annunci.

Questo strumento aiuta a prendere decisioni informate e a capire quali strategie pubblicitarie funzionano meglio rispetto ad altre.

In quest’articolo ti illustrerò come usare al meglio la LinkedIn Ads Library e come scoprire facilmente cosa stanno sponsorizzando i tuoi concorrenti.

LinkedIn Ads Library: spia la concorrenza su Linkedin

Quindi che cos’è la LinkedIn Ads Library?

La LinkedIn Ads Library è un database pubblico che fornisce informazioni sugli annunci pubblicati su LinkedIn.

L’indice è facilmente consultabile: è possibile cercare gli annunci per nome dell’inserzionista, parola chiave, paese e intervallo di date, lo scopo è creare un’esperienza pubblicitaria sicura e affidabile, permettendo di visualizzare dettagli dei concorrenti come il formato dell’annuncio e le informazioni sul pagatore.

La LinkedIn Ads Library è pensata e risulta indispensabile per chi vuole creare strategie di Marketing efficienti avendo sempre a portata di mano il comportamento o le mosse dei propri concorrenti.

Vantaggi dell’utilizzo della LinkedIn Ads Library

La LinkedIn Ads Library è un strumento estremamente versatile ed indispensabile per trarre il massimo della resa dalle sponsorizzate online poiché programmata per rispondere alle esigenze dei protagonisti del settore.

Ecco a te una lista di vantaggi nell’utilizzare LinkedIn ads per le tue pubblicità online:

  • Analisi Competitiva: Offre una panoramica degli annunci dei concorrenti, utile per capire le loro strategie e risorse creative.
  • Identificazione di Elementi di Successo: Aiuta a scoprire quali elementi pubblicitari risuonano meglio con il pubblico target e ad incorporare questi elementi nei propri annunci.
  • Scoperta di Lacune: Permette di identificare e colmare eventuali lacune nelle proprie strategie pubblicitarie e di contenuto.
  • Tendenze del Settore: Mantiene aggiornati sulle ultime tendenze pubblicitarie, come l’uso crescente di video e contenuti interattivi.

In più le tue ads rimarranno in archivio un’anno dal momento in cui saranno emesse e verranno visualizzate nella libreria dopo circa 24/48 dalla loro pubblicazione, ogni cambiamento che apporterai diventerà visibile nello stesso intervallo di tempo.

Come Accedere alla LinkedIn Ads Library

La versatilità di LinkedIn ads Library comprende anche la grande facilità con cui ne avrai accesso:

  • Accesso Diretto: ti basterà cercare “LinkedIn Ads Library” su Google oppure cliccando sul link LinkedIn Ads Library.
  • Accesso Tramite Pagina Aziendale: potrai averne accesso visitando la pagina aziendale di un concorrente su LinkedIn, andando poi alla sezione Post e selezionando “Annunci” per vedere gli annunci pubblicati.

Analisi degli Annunci dei Concorrenti

Ma nel pratico cosa fa’ per te LinkedIn ads Library?

Quando vorrai analizzare gli annunci, il tool considera i formati (immagine singola, carosello, video), il testo dell’annuncio, il tono e le CTA, elementi chiave per comprendere il tuo business ed i tuoi concorrenti.

Non si limita qui: LinkedIn ads Library osserva e confronta le immagini per pertinenza, verifica se il CTA (call to action) sia chiaro e conduca a una landing page correlate, il tutto in pochissimo tempo ed i dati ricavati saranno sempre a tua disposizione.

Rischi e Insidie

Ovviamente non c’è rosa senza spina e quindi anche la LinkedIn ads Library non è esente da rischi, specialmente quando si vogliono “spiare” i concorrenti.

Vediamo insieme quali sono i rischi più comuni:

  • Copiare Senza Modificare: Evita di copiare gli annunci dei concorrenti senza aggiungere elementi unici. Promuovi la tua USP e differenzia il tuo brand.
  • Affidarsi Solo ai Dati: I dati pubblicitari degli annunci dei concorrenti non garantiscono risultati simili per te. Effettua test A/B e ottimizza le CTA.
  • Limitazioni della Library: La LinkedIn Ads Library mostra dati solo per il pubblico dell’UE, limitando le informazioni sul targeting per altre aree.

Per quanto riguarda le limitazioni non disperare: consapevoli di ciò, LinkedIn e le LinkedIn ads Library offrono capillari filtri di ricerca per aiutarti nelle tue analisi. Ecco a te alcuni criteri con cui potrai cercare i tuoi concorrenti:

  • Targeting per lingua: basato sulla lingua del profilo.
  • Targeting per lavoro: basato su funzione lavorativa, anzianità, qualifica, competenze dell’utente o anni di esperienza.
  • Targeting per formazione: basato su titoli di studio, campi di studi o scuola/università.
  • Targeting per azienda: basato su categoria, dimensioni, fatturato, nome, settore, collegamenti, tasso di crescita o follower dell’azienda.
  • Targeting per località: basato sulla località permanente o recente.
  • Targeting per audience: basato su audience corrispondenti.
  • Targeting demografico: basato sull’età o sul genere che si deduce dal profilo.
  • Targeting per interessi e tratti degli utenti: basato su gruppi, interessi o tratti degli utenti (per esempio, utenti che sono in cerca di lavoro).

Hai l’imbarazzo della scelta su cosa e dove cercare, per qualsiasi altra info più specifica ti invito a cliccare qui per visionare la guida ufficiale.

Vuoi sapere cosa stanno sponsorizzando i tuoi concorrenti su Google?
Ho l’articolo giusto per te!

LO TROVI QUI

Domande frequenti su Linkedin Ads

Arrivati fin qui, è più che normale che tu abbia delle domande, “conoscendo i miei polli” ho voluto giocare d’anticipo e ho stilato una breve lista di domande che mi vengono spesso fatte ogni volta che presento loro la LinkedIn ads Library:

  • Per consultare la library, è necessiario di un Account LinkedIn? No, è puoi consultare anche senza essere registrato a Linkedin.
  • Confronto con Altre Librerie: LinkedIn Ads Library è focalizzata su contenuti professionali pubblicati su Linkedin, mentre Facebook e Google Ads Library offrono una gamma più ampia di reti pubblicitarie perché hanno posizionamenti diversi. Su Google per esempio è disponibile per diversi formati (video, immagini) su diverse reti (Google Maps, Google Play, Google Shopping, Ricerca Google e YouTube)

  • Ricerca di Annunci Specifici: Utilizza la barra di ricerca per trovare annunci specifici per nome o tipo.
  • Accesso Gratuito? Sì, è gratuito e non prevede piani a pagamento.
  • Visualizzazione URL degli Annunci? No, non è possibile vedere l’URL esatto degli annunci.

Conclusione

La LinkedIn Ads Library è uno strumento estremamente utile per analizzare gli annunci dei concorrenti e migliorare le proprie campagne pubblicitarie, tuttavia LinkedIn ha un alto tasso di traffico non valido.

La piattaforma Linkedin dovrebbe, a mio modesto parere, considerare sistemi di prevenzione dell’IVT (Interrupt Vector Table o Tabella dei vettori di interruzione) per ottimizzare la loro spesa pubblicitaria per evitare di sprecare agli inserzionisti soldi in scelte o strategie d’offerta non corrette.

Anche in presenza di questi difetti, la LinkedIn Ads Library risulta ugualmente essere un’incredibile strumento per ampliare il tuo business nel vastissimo mercato della piattaforma LinkedIn e non tenerne in considerazione è una scelta che non puoi permetterti se il tuo obiettivo è il massimo guadagno e la resa della tua azienda.

Hai problemi a far emergere il profilo della tua azienda su LinkedIn? Non preoccuparti contattami pure qui oppure prenota un appuntamento dal calendario qui sotto, insieme scopriremo perché e troveremo il modo di far esplodere il tuo business.

La mia Newsletter

Vuoi Ricevere Massimo 1 Newsletter al mese, 100% fuffa free focalizzata su interessanti sviluppi su Google ads e Email marketing?

Vuoi ricevere una newsletter
100% Fuffa free focalizzata su Google Ads?
Massimo un invio al mese :)

Contattami!

firma email Lara Samaha Active

Sei stanco di buttare TEMPO e Soldi?
Riparti da pubblicità profittevoli ed efficiaci

Stanco di buttare SOLDI e TEMPO
Riparti da Pubblicità Online Efficaci

Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
Forse stai sbagliando qualcosa.

Vuoi ottenere il massimo dalle tue pubblicità? Vuoi aumentare l'efficacia delle tue sponsorizzate? Conosciamoci :)