Se ancora pensi che le recensioni siano un “di più”, qualcosa da ignorare perché tanto “i clienti arrivano lo stesso”, fermati un attimo.
Stai trascurando una delle leve più potenti (e gratuite!) per aumentare la fiducia, la visibilità e le vendite della tua attività.
In questo articolo ti spiego perché non chiedere recensioni è un errore strategico. E soprattutto, cosa fare per iniziare a usarle a tuo vantaggio.
Hai un sito?
Hai una pagina Facebook?
Che dicono i tuoi clienti di te?
Quando inizio la consulenza su un nuovo cliente, queste sono le prime domande da cui devo ripartire per iniziare l’analisi della sua attuale presenza online.
Far (ri)partire le vendite online è un percorso faticoso e lungo, ma oggi vorrei rivedere insieme a te i dubbi più comuni sull’ultima domanda.
Resto veramente basita (ce ne vuole) quando pongo delle domande sulle recensioni.
ESERCIZIO TIME: faccio anche a te che mi stai leggendo in questo momento, una domanda facile-facile:
Hai delle recensioni sul tuo prodotto servizio ? Le leggi? Rispondi sempre? Che dicono di te i tuoi clienti?
Ricevo le più strane risposte e in tutta onestà le ho appuntate tutte e saranno oggetto di altri articoli di questo blog, ma oggi rivediamo la prima di queste:
“Nel mio settore non servono le recensioni”
Ma veramente?!
La tua web reputation inizia dalle recensioni: sai cosa dicono di te i clienti?
Fai mente locale e pensaci: quando devi fare una qualsiasi azione di acquisto online, cosa verifichi per prima cosa?
Te lo dico io: la reputazione online dell’azienda da cui vuoi acquistare.
Opinioni sui suoi prodotti, recensioni, reference da altre persone, foto: tutto ciò che possa aiutarti a scegliere e a dire: “Si, questa azienda è affidabile e posso acquistare in tutta tranquillità”.
Le recensioni online sono spesso la prima cosa che un potenziale cliente guarda prima di contattarti o fare un acquisto.
Sono come uno specchio digitale: riflettono l’esperienza che altri hanno avuto con te e influenzano direttamente la fiducia che gli utenti ripongono nella tua attività.
Puoi avere un sito perfetto, belle foto, pubblicità ovunque… ma se nessuno parla bene di te online, qualcosa manca.
Le persone oggi si fidano più di un parere sincero lasciato su Google che di una brochure patinata. E se non sai cosa si dice di te là fuori, stai lasciando il controllo della tua web reputation al caso.
Ecco perché la prima cosa che chiedo in consulenza è proprio questa:
“Hai delle recensioni? Le leggi? Rispondi? ”
Perché da lì capisco subito se l’azienda sta lavorando anche sulla sua reputazione – o se sta viaggiando col freno a mano tirato. faccio sono:
“Non mi servono le recensioni”: la risposta più rischiosa che puoi dare
Quando inizio una consulenza e chiedo: “Hai delle recensioni online?”, spesso mi sento rispondere con frasi tipo:
“Nel mio settore non servono…”
“I clienti sono contenti, ma non le scrivono”
“Mi vergogno a chiederle”
Mi si accende una spia rossa in testa.
Sto male. E dentro di me penso: “Fermiamoci subito: c’è un problema serio.”
È come avere un ristorante eccellente, con piatti deliziosi e un servizio impeccabile…ma senza insegna, senza luci accese e con la porta chiusa a metà.
Il locale è lì, pronto a stupire. Ma nessuno entra.
Perché?
Perché nessuno sa che esiste.
Le recensioni, online, fanno proprio questo: accendono l’insegna, aprono la porta e dicono al mondo: “Ehi, guarda che qui si mangia da Dio”.
Non sono semplicemente “una cosa in più”: sono uno strumento potentissimo per farsi trovare, farsi scegliere e farsi preferire.
Non chiederle è come rifiutare gentilmente un cliente che voleva acquistare.
E in un mercato competitivo, nessuno può permettersi questo lusso.
Perché le recensioni servono eccome (e fanno la differenza nei risultati)
Ogni volta che fai un acquisto online o cerchi un professionista, che fai?
Cerchi recensioni. È un gesto istintivo, automatico.
E non sei l’unico a farlo.
È per questo che le recensioni funzionano per tutti i settori, anche quelli più di nicchia.
Che tu venda scarpe, consulenze legali o massaggi ayurvedici, poco cambia: le persone vogliono sapere se possono fidarsi.
Pensala così: una recensione è come una vetrina illuminata.
Anche se vendi lo stesso prodotto del negozio accanto, chi ha più recensioni positive ha più possibilità di essere scelto. Punto.
Aumenta le recensioni positive: motiva i Clienti a Lasciare Recensioni
Leggilo subito
Recensioni e persuasione: il principio psicologico che spinge a fidarsi
C’è un bellissimo libro dove puoi approfondire per bene l’argomento. Robert Cialdini, Le Armi della Persuasione (QUI per acquistarlo )
C’è un concetto semplice ma potente: le persone tendono a fare ciò che vedono fare agli altri.
Se leggo che 20 persone hanno lasciato una recensione entusiasta per una pizzeria, mi fido.
Anche se non conosco nessuno di loro.
È il potere della prova sociale: le recensioni sono la conferma che non siamo i primi a fidarci. E ci fanno sentire più sicuri.
Ecco perché, nella tua strategia di marketing, le recensioni dovrebbero essere usate come testimonial pubblici. Non serve avere mille follower o testimonial famosi: bastano clienti soddisfatti, pronti a dire la loro.
Allo stesso modo, se tante altre persone evitano di fare qualcosa, è bene che nemmeno io lo faccia.
Recensioni = passaparola digitale: ecco perché devi iniziare subito a chiederle
Ti sei mai chiesto come mai le persone si fidano più di una recensione Google che di una pubblicità?
Perché è scritta da un altro cliente, non da chi vende.
Chiedere recensioni non è né invadente né imbarazzante. È semplicemente parte del lavoro.
Come offrire il caffè a fine pranzo o dire “a presto” dopo una seduta in studio.
Non è una forzatura: è cura del cliente.
E poi c’è un vantaggio pratico: una recensione ben scritta rimane online per mesi, se non anni.
Lavora per te anche quando dormi.
È come avere un venditore instancabile che racconta quanto sei bravo… senza chiedere stipendio.
Recensioni: da oggi non puoi più farne a meno
Ora che hai capito quanto le recensioni possano fare la differenza per la tua attività, non hai più scuse.
Non servono strumenti complicati, non servono strategie segrete: basta iniziare.
Fai il primo passo, chiedi il primo feedback, ringrazia chi ha già lasciato un’opinione e… inizia a costruire la tua reputazione digitale giorno dopo giorno.
Ogni recensione è un mattoncino: più ne hai, più solida sarà la fiducia che ispiri.
Ti serve una mano per strutturare una strategia efficace di raccolta recensioni, capire dove e come inserirle o come valorizzarle con Google Ads?
Prenota una Chiamata Conoscitiva GRATUITA: posso aiutarti a trasformare le opinioni dei tuoi clienti in uno dei tuoi migliori strumenti di vendita