Essere presenti su portali che fanno preventivi: funziona per il mio hotel?

Essere presenti su portali che fanno preventivi funziona per il mio hotel
Home » Essere presenti su portali che fanno preventivi: funziona per il mio hotel?
Argomenti dell'articolo

Hai un Hotel, B&B o qualsiasi altra struttura ricettiva? Se stai cercando nuovi clienti e stai valutando anche di investire su portali che fanno preventivi: non perderti questo nuovo articolo.

Ha senso pensare che nella strategia online per il tuo Hotel, DEVI considerare ed incentivare la tua presenza su tutte le piattaforme online che permettono ai tuoi possibili clienti di chiedere preventivi e info per la tua struttura.

Per aiutarti a comprendere l’importanza della questione, ti porto subito l’esempio di un mio cliente, un albergatore romagnolo, iscritto a diversi portali per aumentare le richieste di preventivi. Si è rivolto a me perché il suo back office e le receptionist erano sommersi di preventivi che non riuscivano a trasformare in prenotazioni.

Quando dico “sommersi“, intendo risorse impegnate a rispondere continuamente al telefono e alle richieste di preventivo, senza ottenere risultati concreti.

Mentre curavo la sua struttura, nel 2024 il nostro albergatore ha ricevuto ben 445 richieste di preventivi per il suo Hotel e di queste, 32 si sono chiuse in effettive prenotazioni per un ammontare di ben 14.000 € d’incasso, il tutto durante lo specifico periodo tra Giugno e Settembre, quindi piena stagione estiva.

Il caso presentato è un ottimo punto di partenza per valutare insieme se l’iscrizione a un portale che genera preventivi sia davvero vantaggiosa o meno.

Come scegliere il portale portale giusto per il tuo hotel?

Scegliere tra i vari siti per la prenotazione diretta e la richiesta di preventivi può sembrare un compito semplice, ma in realtà non lo è. Oggi ci sono moltissimi siti disponibili, ognuno con caratteristiche uniche e vantaggi diversi.

Alcuni siti sono progettati per facilitare prenotazioni rapide e dirette, mentre altri si specializzano nella gestione di richieste di preventivo personalizzate.

Per te questo si traduce in commissioni oppure costi fissi che applicano, ma vediamolo nello specifico.

Sii presente su portali dove puoi monetizzare immediatamente

Il web mette a disposizione diverse piattaforme che permettono di monetizzare immediatamente, consentendo l’acquisto diretto di un soggiorno, con conseguente . E’ il caso di:

  • Per gli hotel Booking.com: un’albergatore una volta mi disse:”se non sei su booking, non esisti” e aveva incredibilmente ragione!
  • Per i pacchetti Expedia: uno dei siti pilastro per la prenotazione delle proprie vacanze, raccoglie nel suo sito strutture e hotel da quasi tutto il mondo, permettendo di prenotare in un’unica soluzione non solo il pernottamento, ma anche il volo, il noleggio dell’auto, crociere e pacchetti vacanza, tutto ciò di cui potrebbe aver bisogno un potenziale cliente a portata di click.
  • Per le case vacanza/ affitti brevi AirBnB: con alloggi in oltre 26.000 città in 192 paesi nel mondo nel 2012, ad oggi AirBnb è un’istituzione nel mercato degli affitti extra alberghieri, una delle piattaforme leader del settore, in grado di permettere al cliente di affittare anche singole stanze private o interi appartamenti, castelli, ville, barche e qualsiasi tipo di alloggio.

Lati positivi dei portali dove puoi monetizzare immediatamente

Essere presenti su questi siti che permettono di monetizzare immediatamente offre diversi vantaggi, ma ci sono anche aspetti negativi che è importante considerare attentamente. Esaminiamo questi aspetti con un po’ più di profondità.

Entrate più rapide: Uno dei principali benefici di questi portali è che consentono di generare guadagni in tempi brevi. Un cliente può visitare il sito, prenotare e pagare immediatamente. Questo significa che l’hotel o l’attività può disporre di denaro subito, senza dover attendere i tempi legati alle trattative, ai preventivi o alle conferme.

Semplificazione del processo operativo: Quando il cliente può acquistare direttamente senza richiedere preventivi o consultare più volte l’azienda, si riduce notevolmente il carico di lavoro per il back office e per le receptionist. Non c’è bisogno di gestire infinite richieste, di rispondere a telefonate o email, o di seguire ogni singolo cliente per finalizzare una prenotazione.

Conversione più veloce: La possibilità di acquistare subito migliora il tasso di conversione. Spesso i clienti che trovano una soluzione pronta e immediata sono più propensi a completare la transazione, senza dilungarsi in confronti o indecisioni. Questo ti permette di catturare l’interesse dei clienti più rapidamente, evitando che finiscano su altri portali o da competitor.

Esperienza cliente più fluida: Molti clienti apprezzano la possibilità di concludere un acquisto senza dover attendere preventivi o passare attraverso processi complessi. L’immediatezza genera una sensazione di controllo e facilita l’acquisto, aumentando il grado di soddisfazione del cliente.

Competitività aumentata: In un mercato in cui la velocità è cruciale, la presenza su portali che consentono di acquistare subito ti mette in una posizione di vantaggio rispetto a chi richiede processi più lenti. La velocità di risposta diventa un fattore decisivo per conquistare il cliente, soprattutto quando confronta diverse offerte.

Lati negativi dei portali dove puoi monetizzare immediatamente

Mancanza di personalizzazione: Uno svantaggio di questi portali è che la vendita diretta spesso non consente di personalizzare l’offerta in base alle esigenze specifiche del cliente. Quando si lavora attraverso preventivi, c’è maggiore flessibilità per negoziare, adattare le tariffe o aggiungere servizi extra che potrebbero soddisfare meglio il cliente.

Dipendenza dai portali: Se la tua attività diventa troppo dipendente da questi portali per la maggior parte delle vendite, potresti trovarti in una posizione di vulnerabilità. I portali spesso impongono commissioni elevate e condizioni di vendita che riducono i tuoi margini. Inoltre, modifiche alle loro politiche o algoritmi possono influenzare negativamente la tua visibilità o le prenotazioni.

Minore interazione con il cliente: La possibilità di prenotare immediatamente riduce il contatto umano tra te e il cliente. Anche se questo può sembrare un vantaggio in termini di efficienza, comporta la perdita di opportunità importanti. Non solo limita la possibilità di costruire una relazione diretta e di fidelizzare il cliente, ma riduce anche le occasioni per proporre upgrade o servizi aggiuntivi che potrebbero aumentare il margine di profitto. Le conversazioni personalizzate, infatti, non sono utili solo per chiudere una vendita, ma anche per comprendere meglio le esigenze del cliente e offrire soluzioni su misura, come camere di categoria superiore, pacchetti esperienziali o servizi extra, aumentando così il valore della transazione.

Vuoi migliorare la percentuale di chiusura dei tuoi preventivi?
Ho un articolo che ti a farlo!

SCOPRIAMO INSIEME COME

Possibile riduzione della qualità del servizio: Quando il focus è sulla rapidità della transazione, c’è il rischio che la qualità del servizio venga sacrificata. I clienti possono sentirsi come semplici numeri, e il livello di attenzione ai dettagli potrebbe scendere. La percezione di essere trattati con cura e attenzione personale può venire meno quando tutto si basa su un processo di acquisto standardizzato e automatizzato.

Competizione basata sul prezzo: I portali di prenotazione diretta spesso incentivano una concorrenza molto basata sul prezzo. Questo significa che molti fornitori di servizi sono costretti a ridurre i loro prezzi per rimanere competitivi, comprimendo i margini di guadagno. Se la tua strategia si basa unicamente sul prezzo, potresti trovare difficile mantenere un equilibrio tra profitti e qualità del servizio.

Come funziona il portale dei preventivi

Prima di valutare se vale la pena o meno esser acquistare la visibilità su un portale dei preventivi, lascia che ti mostri un lato della medaglia.

Un portale dei preventivi per hotel è una piattaforma che semplifica il processo di richiesta e gestione dei preventivi per soggiorni in hotel.

Gli hotel si registrano sul portale e creano un profilo che include tutte le informazioni rilevanti, come le tariffe, la disponibilità delle camere e i servizi offerti. Quando un cliente è interessato a soggiornare in un hotel, può inviare una richiesta di preventivo attraverso il portale, specificando le date, il numero di ospiti e le preferenze.

Il portale inoltra questa richiesta agli hotel che possono soddisfare le richieste e gli hotel preparano quindi un preventivo personalizzato e lo inviano al cliente attraverso il portale. Il cliente può ricevere e confrontare diversi preventivi, il che rende più facile trovare l’offerta migliore.

Il portale spesso consente anche una comunicazione diretta tra cliente e hotel per chiarire dettagli o negoziare le condizioni. Quando il cliente decide quale offerta accettare, può confermare la prenotazione direttamente attraverso il portale che gestisce anche eventuali pagamenti e conferme.

Infine, dopo la prenotazione, il portale può fornire strumenti per gestire modifiche o cancellazioni e offrire supporto post-vendita. In questo modo, tutto il processo, dalla richiesta del preventivo alla conferma della prenotazione, viene semplificato e centralizzato, rendendo l’esperienza più fluida sia per i clienti che per gli hotel.

Dove e come la mia offerta viene posizionata su portali che fanno preventivi?

La tua offerta, insieme a quelle dei tuoi concorrenti diretti e similari, viene mostrata direttamente nella tua scheda di prenotazione del singolo cliente nel momento in cui farà un check della tua città con l’intento di cercare l’offerta migliore.

Il portale farà i suoi interessi, mica i tuoi e quindi verrai messo allo stesso piano di altri Hotel o strutture simili alla tua, dove a fare la differenza sarà il prezzo, le recensioni e, ovviamente, la disponibilità di camere.

Una volta fatta una richiesta di preventivo, come verrà gestita?

La richiesta del contatto viene inviata SIMULTANEAMENTE ad aziende che, proprio come te, hanno aderito al programma o al sito. Il primo hotel a ricontattare il cliente, avrà un netto vantaggio sulla concorrenza quindi occhi e stai sul pezzo!

Che tipo di dati rilascia il mio cliente?

La tipologia di dati forniti è di dati personali e sensibili del singolo: nome, cognome, email, tipo di alloggio, n° di ospiti (senza distinzione tra adulti e bambini), la pensione desiderata, tutte informazioni per te fondamentali per ottimizzare al meglio il tuo Business Plan e la tua strategia pubblicitaria per portare al tuo Hotel quanti più ospiti possibile. Non lasciare che prendano polvere ma sfrutta questi dati per analizzare il tuo pubblico, per capire chi sono i tuoi clienti e su chi puntare affinché nel tuo Hotel non rimangano più stanze invendute.

Portali per preventivi: valuta i costi REALI

Riprendendo l’esempio del nostro albergatore romagnolo, ha deciso di iscriversi a un portale con un costo annuale di soli 500 € + IVA. A prima vista, questa cifra potrebbe sembrare alta, ma considera un aspetto cruciale: avresti mai avuto il tempo di gestire 413 preventivi senza risultati concreti? (445 preventivi totali meno 32 conferme) Probabilmente no!

Il tempo è una risorsa preziosa e limitata, gestire preventivi in modo inefficace può essere una perdita significativa di tempo e risorse.

Se non si trasformano in prenotazioni reali, i costi associati alla gestione di questi preventivi diventano semplicemente una spesa senza ritorno. In altre parole, se il tuo tempo non viene investito in attività che portano a risultati concreti, come la chiusura di prenotazioni, ogni sforzo diventa meno efficiente e più oneroso.

Se vuoi assicurarti che ogni sforzo investito nella tua presenza online porti a risultati tangibili e misurabili, scrivimi! Posso aiutarti a costruire una strategia online solida e mirata per il tuo hotel, trasformando il tuo impegno in successi concreti e ottimizzando le tue risorse per ottenere il massimo ritorno possibile.

Contattami pure qui oppure prenota un appuntamento dal calendario qui giù, perché per il tuo hotel costruire una solida presenza online è fondamentale, aiuterà a trasformare i tuoi sforzi in risultati concreti.

Una strategia online ben pianificata non solo aumenta la visibilità del tuo hotel, ma ti aiuta anche a ottimizzare il processo di acquisizione e gestione dei preventivi. Con una presenza online efficace, puoi attrarre più clienti potenziali e convertire le richieste in prenotazioni reali, riducendo il tempo speso nella gestione di preventivi non fruttuosi: per cui non aspettare e contattami subito, non vedo l’ora di conoscerti e lavorare insieme!

La mia Newsletter

Clicca il pulsante sotto, compila
il form e resta aggiornato!

Clicca il pulsante sotto,
compila il form e resta
aggiornato!

Contattami!

firma email Lara Samaha Active

Sei stanco di BUTTARE soldi e tempo in pubblicità che ti portano poco o nulla?
Verifichiamo se e come posso aiutarti.

Sei Stanco di buttare soldi e tempo
in pubblicità INEFFICACI?
Prenota qui sotto la tua consulenza gratuita

Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
Forse stai sbagliando qualcosa.

Vuoi ottenere il massimo dalle tue pubblicità? Vuoi aumentare l'efficacia delle tue sponsorizzate? Conosciamoci :)