Stai spendendo fior di soldi in pubblicità online e non vedi risultati concreti?
Se non chiedi le recensioni, abbiamo un problema.
Se le chiedi, ma i tuoi clienti riscontrano problemi nello scrivere… mettiti comodo.
Ho una soluzione veloce e pratica per risolvere il problema.
In questo articolo, ti spiego per filo e per segno come generare un link per scrivere una recensione su Google da mandare ai tuoi clienti.
Hai presente quando cerchi un B&B su Google e viene fuori questa scheda?
Nell’esempio qui sopra trovi i risultati per la ricerca “B&B a Bari”
Ecco.
Questa è la Scheda My Business di Google visibile anche quando fai le ricerche su Google Maps (quando cerchi le indicazioni stradali per raggiungere un luogo)
Le recensioni di Google possono fare miracoli per la tua azienda. Perché spingere le recensioni su Google?
Prova a fare una prova dal tuo pc: cerca un B&B a Bari.
Guardando l’immagine qui sopra ( che è il risultato che vedrai su Google , una volta fatta la ricerca),su quale B&B, ricadrebbe la tua scelta?
Metterei la mano sul fuoco che anche il tuo occhio ricadrà su quelle stelline appena sotto il nome del B&B ( che neanche leggerai).
Ne confronterai il numero e poi farai le valutazioni.
Sono meccanismi istintivi. TU NON ci puoi fare nulla.
Il ragionamento è: ” Ah però, guarda quante opinioni positive ha questo B&B, allora vuol dire che lavora bene, che altra gente si è trovata ottimamente qui. Perfetto: prenoto anche io!”
Delle semplici stelline, hanno portato soldi veri.
Per questo è importante richiedere sempre la recensione.
Una recensione in più, aumenta la tua credibilità, la reputazione e dimostra che chi decide di comprare i tuoi prodotti \ servizi si è trovato bene ( che non è scontato di questi tempi).
Ora vedremo, passo dopo passo, come creare uno strumento FACILE e VELOCE, sia per te che devi chiedere la recensione, sia per il tuo cliente, che non si deve preoccupare di cercare dove inserirla.
Eh si, hai letto bene: devi chiedere tu la recensione.
Fai un respiro profondo: non è nulla di inappropriato o di cattivo gusto.
Richiedere un feedback ad un cliente, non può che essere una pratica positiva: in quanto, tu azienda, ritieni importante l’opinione dell’utente finale e ti preoccupi di raccogliere la sua esperienza vissuta .
E’ questa l’ottica con cui devi iniziare ad approcciarti al magico mondo delle recensioni!
Fidati, funziona!
Per prima cosa devi verificare che la tua azienda sia correttamente vista da Google.
Cosa vuol dire?
Banalmente, devi verificare che esista una tua pagina Google My Business con tutti i dati commerciali corretti, possibilmente.
Cos’è la pagina Google My Business?
Semplice: è una carta di identità che Google assegna alle attività commerciali per farle visualizzare meglio dai clienti che le cercano.
Qui sotto: un esempio di una scheda Google My Business.
Come puoi ben notare, Dio- Google sa bene cosa interessa alle persone che cercano la tua attività commerciale.
Guarda un pò come mette in evidenza le recensioni?!
Dio-Google sa benissimo che le recensioni servono per vendere.
Per poter gestire tutte le sezione della tua pagina di Google My Business, è necessario che tu sia amministratore o gestore della tua attività ( sempre su Google My Business).
Come lo verifichi?!
Ricerca il nome della tua azienda su Google.
Ci sono tre casi possibili di risposta alla tua ricerca:
Approfitta di questa operazione di controllo, per verificare che le informazioni utili ai tuoi clienti ( numero di telefono, indirizzo, gli orari di apertura, le categorie merceologiche) siano corrette.
A questo punto, devi cercare il place ID tramite l’API di Google.
Ok: non mi mandare a quel paese, ma ora ti spiego cos’è e a cosa ti serve.
I place ID identificano in modo univoco un luogo nel database di Google Places e su Google Maps.
NB. Non ho trovato la guida per trovare questo dato in italiano, quindi segui attentamente queste istruzioni.
Per trovare il tuo ID:
1.Accedi a QUESTO LINK
2.Inserisci nel campo “Enter a location” il nome della tua attività così come è registrata su Google My Business;
Esempio di Pace Id: evidenziato il place ID della scheda dell’hotel Tenuta la Baronessa
3.Clicca sul nome della tua attività nell’elenco apparso;
4.Copia il codice alfanumerico del campo Place ID (vedi immagine sopra);
5. Inserisci questo codice, nel mio esempio ChIJhwb4-MAdRBMR5_lA3118jTs
Il risultato deve essere simile a questo:
https://search.google.com/local/writereview?placeid=ChIJhwb4-MAdRBMR5_lA3118jTs
Il gioco è fatto: questo è il link da dare ai tuoi clienti affinché possano essere indirizzati direttamente sulla sezione delle recensioni della tua pagina Google My Business.
Mi raccomando: fanne buon uso!
Vuoi migliorare le tue performance del tuo albergo anche in bassa stagione? Ho raccolto 3 punti di riflessioni e ho sviluppato tre strategie da mettere in campo subito!
Purchè se ne parli? Se vendi il tuo prodotto o servizio online, per te questo detto non vale. Ecco una guida semplice per imparare a rispondere ai commenti sulla tua attività .in modo avvincente
Il mio approccio al marketing è basato sui dati.
Non esistono azioni che non hanno come conseguenza un’analisi e quindi una crescità nella strategia.
©Copyright Tutto il materiale contenuto in questo sito è protetto da copyright. Larasamaha.com è un progetto DTS di tuweb.solutions