3 idee per aumentare i clienti per hotel
Home » Come aumentare l’occupazione in periodi di Bassa stagione per un hotel
Argomenti dell'articolo

Come aumentare l’occupazione in periodi di Bassa stagione per un hotel

3 semplici idee CHIAVI IN MANO per combattere i livelli minimi di occupazione della bassa stagione

La bassa stagione è un po’ la preoccupazione di tutti gli albergatori.

La domanda è sempre la stessa: cosa posso fare per aumentare clienti hotel in bassa stagione hotel?

Non c’è’ una risposta universale per aumentare clienti in hotel in bassa stagione.

Molto dipende dalla zona in cui è situato l’albergo e dal tipo di esperienza che offre agli ospiti.

Ovvio che se ci si trova in una zona di mare, sarà molto difficile poter riempire il proprio albergo a novembre.

Questo aspetto però non deve portare a pensare che di avere un atteggiamento passivo rispetto alla bassa stagione, nell’attesa dei famosi “tempi migliori”.

Dopo aver identificato il periodo di bassa stagione, è necessario pianificare strategie di marketing appropriate per incuriosire nuovi ospiti o stuzzicare i vecchi e quindi aumentare i clienti hotel nella bassa stagione.

Vediamo nel dettaglio le tre idee che ho pensato per risvegliare la bassa stagione hotel.

Aumentare l’occupazione in bassa stagione: 3 idee chiavi in mano

1° idea per aumentare clienti in hotel in bassa stagione : ottimizzare la presenza online

Vendere online ( e direttamente ) per un hotel è difficile, ma non impossibile.

La prima cosa da cui è necessario partire sono le criticità.

Si, le criticità, ossia i problemi che hanno riscontrato gli ospiti nella fase prima della prenotazione, quella conoscitiva o di richiesta informazioni.

Questo è un momento da tener sotto controllo : le problematiche avute prima di prenotare sono importanti perché indicano dove poter migliorare per aumentare i clienti che prenotano online.

Un esempio? Lo staff della reception ha raccolto molte lamentele da parte degli ospiti che hanno provato a prenotare direttamente dal sito, ma non ci sono riusciti perché il booking engine non è chiaro nel definire i prezzi delle camere.

Sacrilegio!!

Ma almeno sai dove andare a mettere mano nel prossimo investimento di pubblicità online.

Per cui, bisogna armarsi di pazienza e fare una vera e propria ricerca: può essere utile una chiaccherata con lo staff che si occupa di rispondere alle richieste online, una lettura dettagliata delle recensioni ricevute… tutto può aiutare a capire cosa non va e migliorarlo!

E’ necessario passare in rassegna tutto: sito web, pagine social in primis.

Solo analizzando le criticità, è possibile risolverle e addirittura migliorare la propria presenza online, per aumentare clienti hotel sempre, anche e soprattutto in bassa stagione.

2° idea per aumentare clienti in hotel in bassa stagione: offerte con sconti o pacchetti specifici?

L’opinione comune degli albergatori che ancora sono molto scettici riguardo il marketing online è ricollegabile ad un’associazione molto semplice: bassa stagione = offerte con sconti, prezzi ribassati.

Ora, non voglio denigrare completamente la scelta di abbassare i prezzi, perché è il mercato che decide l’andamento delle tariffe, in base appunto alla stagione.

Ma la mia domanda è un’altra: conviene fare offerte con prezzi sempre più bassi o è preferibile fare dei pacchetti che includono oltre al soggiorno un plus, tipo optional o attività aggiuntive, come una visita guidata , un’escursione o una degustazione, che gli ospiti avrebbero SOLO prenotando direttamente dal vostro sito?!

Secondo il mio punto di vista conviene strutturare un’offerta di PACCHETTI, magari anche secondo un criterio temporale ( specifici per un determinato periodo, quello appunto della bassa stagione)perché rispetto alle offerte basate semplicemente su una politica di sconto, funzionano meglio online e colpiscono il potenziale cliente in maniera più incisiva.

Acquistare un servizio con dei plus è molto più persuasivo di acquistare il servizio base ad un prezzo minore.

3° idea per aumentare clienti in hotel in bassa stagione: non rivolgerti al viaggiatore “medio”

La maggior parte degli albergatori non ha ancora ben compreso l’importanza di focalizzarsi sul proprio target specifico.

Ci sono alberghi che si rivolgono al viaggiatore medio e hotel che hanno strutturato la comunicazione online per il proprio cliente tipo.

La chiave del successo è il valore percepito da parte del potenziale cliente.

Non appena un utente è stato intercettato dai contenuti derivanti da una strategia di marketing hotel mirata e focalizzata, penserà subito: “Ecco questo è l’albergo che fa per me!”.

Il passo successivo è la prenotazione: un utente sorpreso in positivo è molto più facile da gestire verso la prenotazione.

Domanda finale: si può aumentare i clienti hotel anche nei periodi morti? Certo che si!

Nonostante l’occupazione in periodi di bassa stagione sia un problema comune che affligge molti hotel, è possibile superare questo scoglio.

Tre sono le idee che ho pensato possano esserti utili per non rimanere con le mani in mano e reagire proattivamente per aumentare i clienti hotel.

La prima è ottimizzare la presenza online: per farlo è necessario dalle problematiche che si riscontrano nel processo di acquisto dell’ospite  e risolverle.

La seconda idea propone la scelta di pacchetti, che oltre al soggiorno vendano un plus all’ospite per fargli percepire un valore aggiunto del servizio acquistato.

La terza idea ricorda le basi del marketing hotel fatto bene: non rivolgersi al viaggiatore medio, ma all’ospite tipo.

Queste sono i miei consigli per cercare di aumentare clienti hotel in bassa stagione, ma se hai bisogno di una mano per la bassa stagione hotel puoi contattarmi ed insieme vedremo come è meglio procedere per il tuo caso specifico.

La mia Newsletter

Vuoi Ricevere Massimo 1 Newsletter al mese, 100% fuffa free focalizzata su interessanti sviluppi su Google ads e Email marketing?

Vuoi ricevere una newsletter
100% Fuffa free focalizzata su Google Ads?
Massimo un invio al mese :)

Contattami!

firma email Lara Samaha Active

Sei stanco di buttare TEMPO e Soldi?
Riparti da pubblicità profittevoli ed efficiaci

Stanco di buttare SOLDI e TEMPO
Riparti da Pubblicità Online Efficaci

Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
Forse stai sbagliando qualcosa.

Vuoi ottenere il massimo dalle tue pubblicità? Vuoi aumentare l'efficacia delle tue sponsorizzate? Conosciamoci :)