Smettila di testare “da solo” le tue pubblicità su Google

Home » Smettila di testare “da solo” le tue pubblicità su Google
Argomenti dell'articolo

Nell’era digitale, la pubblicità online è diventata una componente fondamentale per il successo di qualsiasi attività commerciale. Google Ads, l’ormai consolidata piattaforma di pubblicità di Google, offre un’incredibile opportunità di raggiungere un vasto pubblico e incrementare le vendite. Tuttavia, in mezzo a questa eccitante opportunità, si nasconde un errore fatale che molte imprese commettono: fare le prove dei propri annunci su Google. In questo articolo, scopriremo perché questa pratica può rivelarsi dannosa per la tua strategia pubblicitaria e come utilizzare in modo efficace lo Strumento Anteprima e Diagnosi Annunci di Google Ads per ottenere risultati di successo.

L’errore di fare le prove dei tuoi annunci su Google

1. Distorsione dei dati di performance

Fare prove dei tuoi annunci su Google cercandoli manualmente può influenzare negativamente le tue metriche di performance. Le impressioni generate dalle tue ricerche potrebbero non riflettere un interesse reale da parte del pubblico, compromettendo l’attendibilità delle tue statistiche. Di conseguenza, le decisioni basate su dati distorti potrebbero portare a strategie poco efficaci e a budget pubblicitari sprecati.

2. Impatto negativo sul Punteggio di Qualità

Il Punteggio di qualità è un elemento chiave per la visibilità e il successo delle tue campagne su Google Ads. Le prove ripetute possono portare a una diminuzione del Click-Through Rate (CTR), il che indica a Google che il tuo annuncio potrebbe non essere rilevante per gli utenti. Questo può ridurre il Punteggio di qualità del tuo annuncio e diminuire la probabilità di essere posizionato in alto nelle pagine di ricerca.

3. Costi elevati e budget sprecati

Fare prove manuali può innescare clic non intenzionali sui tuoi annunci, aumentando i costi della campagna senza portare a risultati concreti. Potresti ritrovarti a pagare per clic che non generano alcun valore per la tua attività. Di conseguenza, il tuo budget pubblicitario potrebbe essere consumato in modo inefficace, lasciandoti con meno risorse per investire in strategie pubblicitarie più rilevanti e redditizie.

Non ti fidi dell’agenzia che ti segue le tue Google Ads?
Non ha raggiunto i risultati che speravi?

Parliamone insieme

[SOLUZIONE] Utilizza lo Strumento Anteprima e Diagnosi Annunci

Per evitare il disastroso errore di fare prove manuali, Google Ads mette a disposizione degli imprenditori uno strumento fondamentale: lo Strumento Anteprima e Diagnosi Annunci.

Questo strumento ti permette di visualizzare come appariranno i tuoi annunci nelle diverse posizioni di ricerca senza generare impressioni o clic non validi.

Dove si trova questo strumento?

Strumenti e Impostazioni > 1° colonna Pianificazione > 4° voce Anteprima e diagnosi annunci

Come usare lo Strumento Anteprima e Diagnosi Annunci: i dati da inserire

E’ importante impostare il termine di ricerca, l’area geografica dove la vostra campagna è attiva, dopo di che possiamo selezionare dispositivo mobile, tablet o desktop, e un eventuale segmento.

Occhio a destra, c’è il bottone Condividi: puoi appunto condividere le anteprime che stai valutando.

I risultati dello Strumento Anteprima e Diagnosi Annunci

Cosa vedrai? Tab Risultati

Le motivazioni per le quali i tuoi annunci non stanno perfomando bene.

Le limitazioni delle campagne tue campagne dal budget o da problemi di punteggio di qualità basso: proprio quello che stavi cercando.

Cosa vedrai? Tab Anteprima

Uso questo strumento anche quando gli annunci contengono testi dinamici  o presentano – come dovrebbero – Estensioni di annuncio applicabili a rotazione.

Non è scontato rendersi conto di come appariranno davvero le inserzioni.

Sono certa che potresti accorgerti di testi duplicati, errori ortografici o poco leggibili o poso comprensibili tra il testo originale dell’annuncio e un’estensione di Callout.

Due importanti aspetti da non sottovalutare

  1. E’ uno strumento limitato, ma molto attendibile.
  2. Non è disponibile per altre reti ( Dispaly e Shopping)
  3. Valuta test a orari diversi orari. Stesse parole chiave a orari diversi della giornata. Testa gli orari per te più importanti per vedere se i vostri annunci compaiono e se sono efficaci, potreste scoprire ad es. che proprio negli orari per voi fondamentali gli annunci non compaiono.

Conclusioni

Pubblicizzare la tua attività su Google Ads può portare a un notevole successo, ma solo se eviti gli errori costosi. Fare prove manuali dei tuoi annunci su Google può compromettere i risultati, generare dati distorti e comportare costi elevati. Invece, sfrutta lo Strumento Anteprima e Diagnosi Annunci di Google Ads per ottimizzare la visibilità delle tue campagne e massimizzare il Ritorno sull’investimento delle tue pubblicità online.

Fonti:

  1. Google Ads Help Center – “Preview and diagnose your ad”: link

Se hai problemi con le tue campagne Google Ads e desideri ottenere risultati concreti, non aspettare oltre! Sono qui per aiutarti a risolvere le tue sfide e massimizzare il potenziale della tua pubblicità online. Contattami oggi stesso per una consulenza personalizzata.

Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
Forse stai sbagliando qualcosa.