Pubblicità su Google Ads per hotel: le opzioni che forse non hai valutato

Google Ads per hotel le opzioni che forse non hai valutato
Home » Pubblicità su Google Ads per hotel: le opzioni che forse non hai valutato
Argomenti dell'articolo

Sei il proprietario di un hotel con camere ancora da riempire? È normale chiedersi quale sia la strategia più efficace per attirare nuovi ospiti e aumentare le prenotazioni. Ma sei sicuro di aver considerato tutte le opzioni?

Il motore di ricerca più famoso al mondo offre agli albergatori uno strumento straordinario: Google Ads. Con gli annunci mirati, puoi posizionare il tuo hotel davanti ai potenziali clienti proprio quando stanno cercando una struttura come la tua. È un’opportunità incredibile per far decollare le prenotazioni!

In questo articolo ti svelerò come sfruttare al massimo Google Ads per trasformare le tue camere vuote in prenotazioni confermate in un batter d’occhio! ????✨

Cosa vede un utente che fa una ricerca su Google “hotel + località” ?

Quando un utente cerca “hotel + nome località” sulla barra delle ricerche di Google, si vedrà comparire una serie di risultati. Alcuni di questi risultati, compariranno per primi, perché “spinti” e possiamo dividerli in due categorie: alcuni saranno ai primi posti poiché sorretti da annunci pubblicitari, altri perché Google li ritiene molto pertinenti con la ricerca.

Ora vediamo insieme, nello specifico, ciò che l’utente troverà nei suoi risultati di ricerca di un Hotel:

Annunci Google Ads (se presenti)

In cima alla pagina dei risultati di ricerca, il tuo cliente potrebbe visualizzare degli annunci pubblicitari con la dicitura “Annuncio” o “Sponsorizzato” accanto al titolo.

Questi annunci sono creati tramite Google Ads e sono contrassegnati per distinguerli dai risultati organici. Gli annunci tramite Google ads possono includere informazioni sull’hotel, offerte speciali e link diretti alle pagine di prenotazione di Hotel.

Risultati sponsorizzati per la ricerca Hotel a Gallipoli

Google Maps

Spesso, sulla destra della pagina dei risultati di ricerca, viene visualizzata una mappa con una selezione di hotel nella località cercata. Gli hotel sulla mappa sono contrassegnati da punti e cliccandoci sopra, l’utente può accedere a ulteriori informazioni sull’Hotel, come costi, varie disponibilità, recensioni e link al sito web dell’hotel.

Risultati su Google Maps e Schede gratuite

Google My Business

Vicino alla mappa, l’utente può trovare schede informative di Google My Business per gli hotel della località cercata. Queste schede contengono informazioni essenziali come indirizzo, numero di telefono, orario di apertura, recensioni dei clienti e altre informazioni utili che serviranno al cliente per prenotare l’Hotel che più lo aggrada.

Hai fatto caso alle immagini delle schede? In esse sono rappresentati dei link di prenotazione gratuiti che anche tu potrai utilizzare cliccando qui, potrai utilizzarli per rafforzare gli annunci per il tuo Hotel o per iniziare ad avere dimestichezza con le Google Ads! Provaci, provare non costa nulla!

Risultati della Ricerca Organica

Di seguito agli annunci dei vari Hotel e strutture ricettive, l’utente si troverà davanti anche i risultati organici, ovvero i siti web degli hotel che hanno una rilevanza e un posizionamento ottimizzati per la ricerca effettuata. Questi risultati sono classificati in base all’algoritmo di Google, che valuta la rilevanza e l’autorevolezza dei siti web.

Risultato organico senza il badge “sponsorizzato”

Pacchetti e Offerte Speciali

In alcuni casi, Google e le Google Ads, possono mostrare pacchetti o offerte speciali promossi dagli hotel nella località cercata. Questi possono includere pacchetti vacanza o sconti specifici per l’utente.

Occhio anche alla grande evidenza di Recensioni e Valutazioni

In molti casi, gli hotel potrebbero essere accompagnati da recensioni e valutazioni degli utenti. Fai molta attenzione alle tue recensioni, è inutile che ti ricordi che le recensioni possono influenzare in maniera marcata le decisioni dei tuoi possibili clienti nella scelta del tuo hotel al posto degli altri.

Come abbiamo potuto vedere insieme, un utente che cerca un hotel in una determinata località su Google, si troverà davanti una combinazione di annunci pubblicitari, Google Ads, risultati organici, informazioni su Google Maps, schede informative di Google My Business, offerte speciali e recensioni.

È importante che, per il tuo hotel, tu ottimizzi la sua presenza online attraverso strategie di marketing, Google Ads e SEO per garantire una maggiore visibilità e attirare nuovi clienti.

Google Ads per Hotel: la visibilità che cercavi su Google Map

Facciamo un bell’esempio: ipotizziamo di essere sotto data e vogliamo fare delle pubblicità puntuali per date specifiche, su cosa dobbiamo puntare e cosa dobbiamo ottimizzare? Scopriamolo insieme

I Benefici dell’Essere in Cima

Quando si tratta di essere notati online, la posizione conta e anche parecchio! Grazie alle Google Ads, il tuo hotel può primeggiare in cima alle ricerche pertinenti su Google Maps.

Annunci Accattivanti: l’aspetto visivo qui è fondamentale

Un annuncio efficace è come una vetrina allettante per il tuo hotel. Utilizzando testi chiari, semplici, immagini naturali (senza aeccessivi ritocchi)  e parole chiave mirate, i tuoi annunci su Google Ads possono suscitare interesse e curiosità.  

Questo significa che quando qualcuno cercherà un hotel nella tua zona, il tuo sarà uno dei primi risultati visualizzati. Questa elevata visibilità ti metterà sulla mappa e, letteralmente, catturerà l’attenzione dei potenziali ospiti fin da subito, senza dover fare praticamente nulla, come si suol dire: ”Minima spesa per massima resa!

Annunci Accattivanti: l’aspetto visivo qui è fondamentale

Un annuncio efficace è come una vetrina accattivante per il tuo hotel! Utilizza testi coinvolgenti, immagini intriganti e ben fatte, parole chiave mirate affinché i tuoi annunci su Google Ads possano suscitare massimo interesse e curiosità.

Questi annunci devono trasmettere il tuo stile, il tuo brand, le comodità offerte dal tuo Hotel e l’atmosfera che i tuoi ospiti vivranno una volta che visiteranno la tua struttura.

Ora vediamo insieme i vantaggi che avrai utilizzando le Google Ads

Vantaggi chiave:

  • Massima Visibilità: Sarai tra i primi risultati su Google Maps..
  • Esposizione Mirata: Raggiungerai coloro che cercano esattamente ciò che offri.
  • Controllo del Budget: Potrai impostare il tuo budget giornaliero per una pubblicità più flessibile e meno dispendiosa.

Quando è il caso di usare questo tipo di pubblicità su Google Maps?

Pubblicità su Google Maps quando l’utente ricerca Hotel Gallipoli

L’utilizzo della pubblicità su Google Ads per promuovere il tuo hotel su Google Maps può essere un passo strategico, ma va valutato attentamente, in base a diverse considerazioni. Ecco due aspetti chiave da tenere in mente:

Spingerti quando sei lontano dal centro!

Se il tuo hotel si trova in una città o in una zona molto gettonata su Google Maps, allora questo tipo di pubblicità su Google Ads può diventare un potente strumento per aumentare la tua visibilità e attirare un flusso costante di potenziali ospiti

Ad esempio, se il tuo hotel è situato in una città vicina a un centro urbano importante, potresti essere la scelta giusta di quel genere di ospiti che cercano un ambiente più tranquillo. Utilizzando le Google Ads, puoi assicurarti che il tuo hotel tra i primi risultati visualizzati, requisito fondamentale per il tuo Hotel.

Mettiamo che tu abbia un hotel a Maglie, a 22 km da Lecce, capoluogo di provincia. 

Comprare la parola chiave “hotel Maglie” o “hotel vicino Otranto” (centro turistico molto rilevante nella bassa Puglia) ha senso, meno forse “Hotel Lecce”. 

Vuoi riempire il tuo hotel sotto data e non sai com fare?
Ho l’articolo giusto per te

SCOPRIAMO INSIEME COME

Anche il portafoglio vuole la sua parte

Ovviamente anche il portafoglio vuole la sua parte e bisogna valutare bene i costi in base al proprio budget.

Mentre offre numerosi vantaggi in termini di visibilità e possibilità di attrarre nuovi clienti, la pubblicità su Google Ads può essere costosa, specialmente in aree ad alta concorrenza. Il costo può variare a seconda delle parole chiave selezionate, della posizione geografica e del budget che hai a disposizione. Prima di avviare una campagna, è essenziale fare un’analisi dei costi e dei benefici previsti per garantire che il ritorno sull’investimento sia allineato alle tue aspettative.

Le Google Ads offrono numerosi vantaggi e in termini di pubblicità, ma ovviamente hanno un costo, in particolare in zone di forte concorrenza.

Quindi, prima di gettarsi a capofitto nelle Google Ads, è importante considerare il proprio budget a disposizione, poiché il costo potrà aumentare, anche di parecchio, in base alle parole chiave che si selezionano e la zona in cui si vuole essere sponsorizzati.

Messo un budget di € 30/giorno, ecco come lo ripartirei per iniziare : 

Campagna rete di ricerca: € 10,00 protezione del tuo nome brand

€ 5,00 per il retargeting ( intercettare chi è arrivato sul sito del tuo hotel, ma non ha chiamato o non ha comprato il soggiorno) 

Campagna rete di ricerca: € 10,00 acquisterei parole chiave più

In definitiva

La pubblicità su Google Ads o su Google Maps, come abbiamo potuto vedere insieme, è una strategia estremamente efficace per il tuo Hotel, in particolare se si trova in città o aree particolarmente ricercate.

Questo tipo di promozione può aiutarti a primeggiare tra la concorrenza e ad attirare quanti più ospiti possibile.

Tuttavia, è fondamentale bilanciare l’opportunità con i costi associati alla pubblicità su Google Ads e assicurarsi che sia una scelta finanziariamente sostenibile per te ed il tuo Hotel.

Vuoi ottenere risultati migliori? Contattami qui oppure prenota un appuntamento dal mio calendario ed insieme creeremo la strategia migliore per te!

La mia Newsletter

Clicca il pulsante sotto, compila
il form e resta aggiornato!

Clicca il pulsante sotto,
compila il form e resta
aggiornato!

Contattami!

firma email Lara Samaha Active

Sei stanco di BUTTARE soldi e tempo in pubblicità che ti portano poco o nulla?
Verifichiamo se e come posso aiutarti.

Sei Stanco di buttare soldi e tempo
in pubblicità INEFFICACI?
Prenota qui sotto la tua consulenza gratuita

Stai spendendo i tuoi soldi online, senza risultati?
Forse stai sbagliando qualcosa.

Vuoi ottenere il massimo dalle tue pubblicità? Vuoi aumentare l'efficacia delle tue sponsorizzate? Conosciamoci :)