Stai spendendo fior di soldi in pubblicità online e non vedi risultati concreti?
Mi capita spesso di parlare con imprenditori che hanno la brutta sensazione di spendere, spendere, spendere, senza riscontrare dei risultati effettivi in termini monetari.
L’esperienza con la pubblicità online porta con sé un grande problema: l’assenza di consapevolezza della spesa.
Principalmente per due ragioni: l’agenzia che li segue non distingue le sue competenze dal budget investito e l’inconsapevolezza dell’imprenditore rispetto al tema del tracciamento.
“Hai un sistema di tracciamento che ti aiuti a capire?!”
La risposta che ricevevo era paragonabile a questa espressione:
Si lo so, la frase successiva che starai pensando è: “ Ma non è il mio mestiere, cosa ne so io !”
Corretto…. ma un minimo bisogna che tu sia consapevole.
In questo articolo, ti racconterò perché non è corretto impostare delle campagne Adwords ( Google Ads) o Facebook ads, senza prima controllare alcuni aspetti FONDAMENTALI per il corretto funzionamento delle stesse.
Eh si, ci sono alcuni aspetti che anche un non addetto ai lavori, deve controllare affinché non spenda i suoi soldi in maniera errata.
Sarò specifica in merito a cosa è necessario controllare prima di partire con le sponsorizzate online e soprattutto come farlo.
Ok, si parte!
La prima regola da seguire per capire come funziona la pubblicità online è: controllare.
Fidarsi è bene, non fidarsi è meglio…diceva mia nonna.
Lo so che per chi non fa il mio mestiere è impossibile capire il funzionamento tecnico dietro la creazione di annunci dinamici Adwords, per esempio.
Perché, appunto, non rientra nelle sfere delle competenze generali di una persona.
Ma, c’è un ma.
Non avere la padronanza della materia è un conto, ma conoscere a grandi linee i processi di sviluppo di un determinato strumento ( la pubblicità online) è un altro.
Eh si, perché se conosci, puoi controllare ( o chiedere di far controllare).
Ed è questo il punto cruciale: chi ha un’azienda da mandare avanti, non può fare pubblicità BENE, se non si affida ai dati.
Prima di capire come fare pubblicità online, bisogna essere in grado di controllare il proprio flusso monetario.
Creare una campagna di annunci Adwords efficaci è compito di un advertiser, come anche quello di dimostrare l’effettiva resa della campagna.
Controllare che i soldi spesi in annunci Adwords siano investiti e non sprecati , è compito dell’azienda che decide di utilizzare questo strumento per promuovere il proprio business.
Nel mio caso, io produco dei report mensili ( settimanali o giornalieri nel caso di alti budget) dove dimostro al mio cliente come sta andando la campagna pubblicitaria online.
Ecco spiegato perché è necessario controllare alcuni aspetti prima di iniziare a fare pubblicità online.
Una volta assodato che controllare alcuni aspetti macro nella gestione delle sponsorizzazioni è necessario, per non sprecare il budget, dobbiamo capire cosa verificare prima di partire.
La regola è : controllo ciò che è tracciato.
Cosa significa “Tracciare”?
Per capire cosa significa questo termine, devo fare una piccola premessa su come funziona Google Ads.
L’obiettivo di tutte le campagne Google è convertire i click ricevuti dagli annunci pubblicitari in un’azione.
Una chiamata al numero aziendale, un messaggio su Whatsapp business, il completamento di un form contatti, un acquisto sullo shop online.
Sono tutte azioni generate dall’annuncio pubblicitario che devono essere misurate.
Misurate = tracciate
Eh si, perché se conosciamo il numero di acquisti sullo shop online, avvenuti grazie agli annunci pubblicitari, possiamo conoscere il costo di acquisizione della vendita.
Facciamo il ragionamento al contrario.
Decidi di investire € 30,00 al giorno in campagne Google per un mese, quindi per una spesa mensile complessiva di € 930,00 circa. ( € 30,00 € x 31 giorni)
A fine mese, scopri di avere un ricavo extra rispetto al mese precedente di € 4.000,00.
Come fai a capire da dove proviene questo aumento positivo, se non tracci le tue campagne Google?
Potrebbe derivare da un trend positivo del mercato, da una riduzione dei tuoi prezzi, da un aumento dei prezzi dei tuoi competitors.
Potrebbe derivare da tanti fattori, anche esterni rispetto alle tue scelte strategiche.
In questo caso, come faresti a capire che quei € 930,00 che hai speso in quel mese hanno fruttato qualcosa? E se si, quanto di quei soldi sono investiti nella crescita del tuo fatturato?
Non lo potresti capire, se non tracciando i dati delle tue campagne.
Con i dati alla mano, potresti scoprire che da quei € 930,00,hai guadagnato € 3.000,00 e che forse è il caso di investire ancora di più in annunci Adword efficaci.
Oppure potresti capire che quei € 930,00 sono serviti a ricevere ordini per un totale di € 500,00 e che forse c’è qualcosa che non ha funzionato nelle campagne.
Condividi con me che questo dato è troppo importante a livello strategico, per non essere controllato?!
Il controllo è alla base di ogni meccanismo di spesa pubblicitaria.
La sento, la sento la domanda che ti stai facendo:
“Lara, tutto molto bello! Ma per essere pratici, come si fa a controllare e tracciare ?!”
Bene, due approcci totalmente differenti:
Non ci sono altri modi magici o trucchi.
O da soli o affidandoti alle competenze di un professionista.
Nel secondo caso, però, hai il dovere e il diritto di controllare tutto quello di cui ti ho parlato in questo articolo.
Non hai più la scusante “Eh, ma non è il mio mestiere. Cosa ne so io ?!”
Perché è vero che fare advertising online non è il tuo mestiere, ma non sprecare soldi in attività di promozione inutili, si !
L’obiettivo di ogni azienda, nel momento in cui decide di investire in annunci Adwords efficaci, è di poter accrescere il tuo fatturato.
Ma a che costo?
Va bene aumentare i ricavi, ma bisogna controllare che i soldi spesi in pubblicità online non siano sprecati.
Investire si, sprecare soldi no!
In questo articolo ti ho spiegato perché non è corretto impostare delle campagne Adwords o Facebook ads, senza prima tracciare gli obiettivi da raggiungere.
Senza entrare in tecnicismi, un’azienda deve controllare determinati aspetti, prima di investire in campagne Adwords.
Per capire questo, bisogna tracciare i risultati.
Ci sono due modi per fare questo: o in autonomia o affidandosi a consulenti specializzati.
Perché è importante il tasso di conversione, come analizzarlo e quali aspetti possono aiutare a performare di più
Come capire se la tua pubblicità è efficace ed evitare di bruciare soldi inutilmente
Quali sono le 5 attività di controllo da fare assolutamente per valutare la tua presenza online prima di avviare qualsiasi pubblicità sul web
Il mio approccio al marketing è basato sui dati.
Non esistono azioni che non hanno come conseguenza un’analisi e quindi una crescità nella strategia.
©Copyright Tutto il materiale contenuto in questo sito è protetto da copyright. Larasamaha.com è un progetto DTS di tuweb.solutions