Ho scelto di utilizzare la pubblicità su Google Ads su rete di ricerca.
Perchè?
Per colpire quelli utenti che stanno cercando ATTIVAMENTE ( e quindi consapevolmente) i prodotti dell’e-commerce.
Con le campagne Google Ads, volevamo colpire due tipi di clienti:
- chi non ci conosce, ma sta cercando prodotti per feste;
- chi ha già navigato sul sito, ha trovato ciò che serviva, ma non ha concluso l’acquisto ( i carrelli abbandonati)
La scelta vincente è stata caratterizzata dall’utilizzo di creatività (copy e immagine) ad hoc, che raccontassero la MAGIA degli ACCESSORI del nostro e-commerce, di qualità rispetto a quello che troviamo nei supermercati.
L’intero lavoro è svolto su Google Ads per la protezione del brand, con campagne su rete di ricerca specifiche, campagne Google Shopping per intercettare la domanda consapevole.
Ho concordato con il cliente l’inserimento di 130 offerte combinate con bundle disponibili, opportunità di cross-sell e up-sell, seminate strategicamente all’interno del negozio online.
Ho gestito il carrello abbandonato, con delle campagne di remarketing specifiche: più costose, ma più efficace della gestione tramite il modulo di Prestashop.