Instagram è un alleato straordinario per gli hotel, perfetto per valorizzare camere, struttura e destinazione attraverso contenuti visivi come reel, storie e foto. In questo articolo ti svelerò 10 strategie efficaci per far crescere il tuo profilo, raggiungendo sia chi è già in cerca di una vacanza, sia chi non ha ancora realizzato di desiderarla.
I social media sono fondamentali per il settore alberghiero, offrendo opportunità uniche di promozione. Ad esempio, un utente che scorre su Instagram potrebbe non pensare a una vacanza, ma immagini suggestive di camere raffinate, piscine panoramiche o esperienze uniche possono accendere in lui il desiderio di prenotare.
Stimolare la domanda latente significa catturare l’interesse del cliente, portandolo a scoprire un bisogno nascosto. I social media eccellono in questo grazie alla loro capacità di emozionare e ispirare attraverso contenuti visivi di forte impatto.
Scopriamo insieme come utilizzare al massimo il profilo Instagram per hotel.
Ottimizzazione del profilo
Sembra una supercazz*ola, ma devo esser certa che tu abbia le basi.

Assicurati che il tuo nome utente su Instagram sia unico e facilmente riconoscibile, preferibilmente il nome del tuo hotel o una sua variante diretta.
Se il tuo attuale nome utente non soddisfa questi criteri, non preoccuparti! Ecco cosa puoi fare:
Inserisci una parola chiave nel nome per renderti più facile da trovare.
La soluzione ideale è utilizzare il formato “Nome Hotel + Località“, che migliora la visibilità e la riconoscibilità.
Evita invece di usare la ragione sociale, ad esempio “Nome Hotel srl“, poiché non è utile né attrattiva per gli utenti, ma contiene un’informazione che non serve.
Bio ottimizzata
Una biografia chiara ed esaustiva aiuta a convertire i visitatori in follower aiutandoti a crescere velocemente su Instagram.
Puoi usare la biografia di Instagram per descrivere che servizi offre il tuo Hotel, i confort, le eventuali convenzioni, insomma inserisci tutte le informazioni che possono risultare utili agli utenti e motivali affinché diventino clienti!
Ecco un esempio di biografia efficace per un profilo Instagram di un hotel:
🏨 [Nome Hotel] – [Località]
✨ Ideale per famiglie
🌊 A due passi dal mare | 🍽️ Ristorante | 🥐 Colazione inclusa
📲 Prenota dal sito e risparmia sulle commissioni
🔗 [Link al sito]
Questa biografia mette in evidenza i punti di forza dell’hotel in modo chiaro e accattivante, includendo anche una call-to-action per incentivare la prenotazione diretta che schifo non ci fa.
Scegli la Categoria Corretta
Scegliere la categoria per il proprio profilo aiuta Instagram ed il suo algoritmo in maniera significativa: l’algoritmo di instagram suggerirà il tuo account ad utenti veramente interessati a quel settore o categoria, aiutandoti considerevolmente ad aumentare i seguaci per il tuo hotel e facendoti crescere velocemente.
Ecco alcuni esempi di categorie che potresti scegliere per il profilo di un hotel:
- Hotel
Ideale per chi gestisce un hotel tradizionale, poiché è una categoria diretta e facilmente riconoscibile. - Resort
Perfetta per strutture che offrono esperienze più lussuose, con spa, piscine e attività esclusive. - Bed & Breakfast
Ottima per strutture più piccole e intime, che offrono pernottamento e colazione. - Guest House
Adatta a chi gestisce una pensione o una casa vacanze con un’atmosfera familiare e accogliente. - Boutique Hotel
Perfetta per hotel di design e boutique, che puntano su un’esperienza unica e personalizzata. - Ostello
Ideale per strutture più economiche e orientate a un pubblico giovane e dinamico.
Attivare i consigliati
Instagram offre diverse funzionalità utili per accelerare la crescita del tuo profilo, e una delle più potenti è quella di apparire nei “profili consigliati“.
Essere visibile tra i profili consigliati significa che il tuo hotel comparirà nella home dell’utente accanto ad altri “utenti” simili ( si, è una ripetizione). L’algoritmo di Instagram suggerisce profili pertinenti in base alla ricerca dell’utente, attirando così l’attenzione su contenuti che potrebbero risultare rilevanti.
Abilitare questa funzione è fondamentale per aumentare la visibilità del profilo Instagram del tuo hotel, poiché ti consente di raggiungere un pubblico più ampio e di far crescere rapidamente il tuo seguito.
Come attivare la funzionalità?
Se, invece, sei tu a non voler comparire nei suggerimenti di Instagram basta cliccare sulla sezione Profilo, premere sulla voce Modifica il profilo e inserisci il segno di spunta sulla voce Inserisci il tuo account quando consigli account simili che le persone potrebbero voler seguire.
Contenuti Reel
Se un’immagine vale più di mille parole, un video la doppia di gran lunga ed in questo i Reel di Instagram fanno un ruolo egregio.
I Reel sono essenziali per crescere velocemente poiché verranno mostrati anche a chi non segue il tuo account.
Come diretto competitor di Tiktok in questo ambito, Instagram sta investendo molto su questo formato e non sfruttarlo a dovere è un grosso spreco che non ti puoi permettere se il tuo obiettivo e crescere!
Ecco alcuni esempi di come puoi sfruttare i Reel su Instagram per far crescere il profilo del tuo hotel:
- Tour virtuale dell’hotel
Crea un Reel che mostra le tue camere, i servizi, la piscina o la vista panoramica. Puoi fare un tour veloce per dare agli utenti un assaggio di cosa aspettarsi durante il soggiorno, catturando l’attenzione con riprese coinvolgenti e dinamiche. - Esperienze interne
Mostra attività o esperienze speciali offerte dal tuo hotel, come cene gourmet, escursioni, eventi o trattamenti spa. Un Reel che evidenzia questi momenti può incuriosire i follower e spingerli a scoprire di più sul tuo hotel. - Celebra la tua destinazione:
- Scopri i luoghi iconici della destinazione
Crea Reel che mostrano le principali attrazioni turistiche nei dintorni del tuo hotel: monumenti, parchi naturali, spiagge, musei, o quartieri caratteristici. Racconta la storia e l’unicità di questi luoghi, invitando gli utenti a scoprire tutto ciò che rende speciale la tua zona. - Esperienze locali autentiche
Fai conoscere agli utenti le tradizioni, i sapori e le esperienze locali che i tuoi ospiti possono vivere durante il soggiorno. Dai un’occhiata ai mercati locali, ai festival, alle attività tipiche della zona, come escursioni, passeggiate o tour enogastronomici. Mostra come il tuo hotel sia il punto di partenza perfetto per vivere tutto questo. - Eventi e festività locali
Se la tua destinazione ospita eventi annuali o festività particolari (come fiere, concerti, celebrazioni culturali), sfrutta i Reel per raccontare questi momenti speciali. Potresti anche collaborare con gli organizzatori per promuovere l’evento e offrire pacchetti esclusivi per chi desidera partecipare. - Lifestyle e atmosfera locale
Cattura l’atmosfera unica del luogo, dalle piccole botteghe artigianali ai caffè all’aperto. Mostra come la destinazione si vive, non solo come luogo da visitare, ma come un’esperienza di vita. Un Reel che celebra la bellezza della vita quotidiana in quel posto può ispirare chi cerca una vacanza immersiva. - Stagioni e panorami mozzafiato
Se la tua destinazione cambia con le stagioni, mostra come il paesaggio si trasforma durante l’anno. Dalla neve in inverno, ai fiori in primavera, o al sole d’estate, i Reel possono enfatizzare la bellezza naturale della zona e invogliare gli utenti a scegliere la tua località per una vacanza in ogni periodo dell’anno. - Interviste con i locali
Intervista persone del posto, come chef, artisti o guide turistiche, per dare un volto umano alla destinazione. Queste storie possono arricchire l’esperienza di viaggio di chi guarda i tuoi contenuti, facendo sentire gli utenti più connessi alla zona e alla cultura locale.
- Scopri i luoghi iconici della destinazione
- Recensioni degli ospiti
Condividi Reel con testimonianze degli ospiti che parlano della loro esperienza nel tuo hotel. Le recensioni autentiche possono suscitare fiducia e attrarre nuovi clienti. - Promozioni e offerte speciali
Usa i Reel per annunciare offerte esclusive, sconti o pacchetti speciali. Puoi creare video brevi e d’impatto per attirare l’attenzione di chi cerca un’occasione interessante. - Storia del tuo hotel
Racconta la storia del tuo hotel attraverso un Reel creativo. Mostra com’è nato, i suoi traguardi o il suo design unico. I video narrativi possono creare una connessione emotiva con gli utenti. - Dietro le quinte
Mostra il lavoro quotidiano dietro la gestione del tuo hotel, come la preparazione di una colazione speciale o l’allestimento delle camere. I contenuti “dietro le quinte” sono spesso apprezzati per la loro autenticità e umanità. - Trend e challenge
Partecipa a tendenze o challenge popolari su Instagram, adattandole al tema del tuo hotel. Ad esempio, potresti creare un Reel con una danza divertente o una sfida creativa mentre mostri i punti salienti della tua struttura.
Utilizzare i Reel in modo creativo e coerente può davvero aiutarti a raggiungere nuovi utenti e far crescere rapidamente il profilo Instagram del tuo hotel!
Pianifica e sii costante
Sul web e soprattutto sui social, più post di qualità si pubblicano e maggiori saranno le possibilità di raggiungere nuovi utenti e crescere di conseguenza.
L’algoritmo che gestisce piattaforme come Instagram premia una pubblicazione costante e duratura nel tempo e spesso il concetto che la quantità sia quasi al pari della qualità qui trova il suo perchè.
Questo non vuole assolutamente insinuare che bisogna trascurare la qualità ma anzi puntare ad una maggiore ottimizzazione dei tuoi video, storie o Reel su Instagram per aumentare la tua visibilità, mantenendo sempre una pubblicazione costante ma il tutto migliorerà il posizionamento nei risultati di ricerca, la tua visibilità e di conseguenza il tuo account crescerà in un battito di ciglia.
Instagram premia sia la frequenza che la qualità dei contenuti, quindi per un profilo alle prime armi riuscire a pubblicare video ottimizzati frequentemente è una strategia super efficace per crescere velocemente rispetto al concentrarsi su un solo video di altissima qualità ma senza un’ottimale strategia SEO, perdonami ma era una dura realtà e qualcuno doveva dirtelo prima o poi.
Con 5-6 contenuti al mese , una combinazione di Reel, Storie, e post interattivi, puoi aumentare notevolmente la visibilità e l’engagement del tuo profilo. Aumentare la frequenza ti permetterà di sfruttare appieno il potenziale di Instagram, portando il profilo del tuo hotel a crescere più velocemente e a raggiungere nuovi clienti.
Valuta Collaborazioni
L’unione fa da sempre la forza e instagram non è da meno: collaborare con altri utenti, taggando il post come “in collaborazione”, permette di raggiungere i follower di entrambi i profili, aumentando tanto la tua visibilità che aiuterà il tuo account a crescere.
Studia i profili simili al tuo e valuta una collaborazione con altri utenti che ne hanno la possibilità, questa strategia aiuterà entrambi e farà crescere i vostri profili in una maniera che neppure immaginereste.
.. su questo ne riparliamo.
Piano editoriale
Tutto funziona meglio se ben organizzato quindi perché non farlo anche con le pubblicazioni sul tuo Instagram: pianificare i contenuti e stabilire una frequenza regolare garantisce una comunicazione mirata e coerente, quindi non perdere quest’occasione e stila un calendario editoriale per l’instagram del tuo albergo.
Obiettivo SMART
Stabilire obiettivi specifici, misurabili, raggiungibili e soprattutto realistici, con scadenze precise, è fondamentale per monitorare i progressi e ottimizzare le strategie per far crescere il tuo profilo Instagram.
Ad esempio, se il tuo obiettivo è pubblicare 10 contenuti al mese, suddividi i post in base a obiettivi specifici:
- 5 contenuti con CTA (Call to Action), mirati a incentivare l’interazione (like, commenti), come invitare gli utenti a lasciare un’opinione, rispondere a una domanda o partecipare a un sondaggio.
- Le restanti 5 CTA dovrebbero avere l’obiettivo di dirottare gli utenti verso il tuo sito web o una pagina di prenotazione diretta, incentivando azioni concrete come visitare il sito o prenotare una stanza contattandoti direttamente.
Una volta pubblicati, è cruciale monitorare le statistiche e analizzare quali contenuti ottengono il maggior coinvolgimento e quali non suscitano la stessa risposta. Questo ti permette di modificare e adattare la tua strategia in tempo reale, migliorando continuamente i risultati.
Con una pianificazione attenta e una costante analisi, potrai spingere al massimo il tuo profilo Instagram, facendolo crescere velocemente in modo strategico e ponderato.
Contenuti “salvabili”
Un video o Reel che fa sempre presa sul pubblico è un contenuto che lascia qualcosa quindi crea contenuti che spingano gli utenti a salvarli, usarli come riferimento come consigli o tutorial per il viaggiatore, un contenuto che catturi l’attenzione del tuo pubblico ma che riesca ad aumentare la tua visibilità ed il potenziale per ottenere nuovi follower e far crescere il tuo profilo.
Questi 10 consigli sono mirati ad incrementare la tua visibilità ed il coinvolgimento dei tuoi follower su Instagram, enfatizzando l’importanza di un approccio strategico e mirato, essenziale per il buon successo e crescita del tuo profilo.
Hai problemi ad applicare questi consigli? Vorresti una figura professionale che ti sappia guidare nel mondo dei social per far crescere velocemente e senza sforzo i tuoi social? Vuoi far impennare le vendite delle stanze per il tuo albergo? Contattami!
Richiedi pure qui una consulenza gratuita o prenota un appuntamento dal mio calendario, in breve tempo e senza sforzo riusciremo a far impennare il tuo business e garantire il sold-out al tuo albergo, quindi non avere paura e contattami! Non vedo l’ora di lavorare insieme a te!